Cassazione: Sov. di Polizia detiene nel proprio armadietto la pistola di ordinanza con caricatore 15 cartucce ed altri 30 proiettili in più rispetto alla dotazione prevista. Reato oppure no?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 18 Agosto 2014 01:12
- Visite: 0
TAR: Poliziotto durante il servizio abbandona l'itinerario assegnato per andare in un locale lasciando incustodito veicolo ed armi. Quale sentenza?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 18 Agosto 2014 01:09
- Visite: 12
TAR: dipendente Polizia Penitenziaria,transitato nei ruoli tecnici amministrativi del Dip.Amm.Pen., chiede conservazione del trattamento economico in godimento in quanto più favorevole.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 17 Agosto 2014 08:12
- Visite: 10
"..lo accoglie e per l'effetto così decide:- accerta il diritto del ricorrente a percepire l'assegno personale già in godimento non riassorbibile e non rivalutabile in misura piena pari a 168,78 mensili di cui all'art. 3 c. 57-58 della L. n. 537 del 1993; - condanna conseguentemente il Ministero della Giustizia Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria a ripristinare l'assegno personale anzidetto nella misura piena come sopra quantificata ed a corrispondere le differenze dovute fino al ripristino, oltre alla restituzione di quanto trattenuto in busta paga, il tutto con rivalutazione monetaria ed interessi legali dalle singole scadenze sino all'effettivo soddisfo. Condanna il Ministero della Giustizia Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria alla refusione delle spese di lite in favore del ricorrente, in misura di .. Euro, oltre accessori ai sensi di legge.."
TAR: Poliziotto congedato titolare di porto pistola dopo 7 anni il Prefetto non rinnova il porto d'armi. Ricorso.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 17 Agosto 2014 06:42
- Visite: 0
"..lo accoglie nei sensi espressi in motivazione. Condanna il Ministero dell'Interno al pagamento della spese processuali.."
TAR: Polizia Penitenziaria, negato accesso a documenti amministrativi.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 16 Agosto 2014 06:25
- Visite: 1
"..Condanna l'amministrazione resistente alle spese di giudizio..ordina all'amministrazione resistente di consentire al P., previo rimborso del costo di riproduzione e dei diritti di ricerca e visura, l'accesso (anche) alla documentazione quale innanzi ritenuta accessibile dal Tribunale.."
TAR: Carabinieri, rigetto istanza di trasferimento ex art. 398 del regolamento generale dell'arma dei carabinieri per il "ricongiungimento dal coniuge lavoratore".
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 15 Agosto 2014 09:19
- Visite: 1
"..annulla la nota del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri prot. n. .., con cui è stata rigettata l'istanza di trasferimento ex art. 398 del regolamento generale dell'arma dei carabinieri per il "ricongiungimento dal coniuge lavoratore";condanna l'amministrazione resistente a corrispondere in favore del ricorrente, a titolo di risarcimento danni, l'importo di Euro --, oltre interessi fino al soddisfo, nei termini di cui in motivazione;--Condanna il Ministero della Difesa alla rifusione delle spese processuali, che liquida in complessivi Euro.., oltre accessori di legge..."
Raccolta di sentenze non protette da password: 15 agosto 2014
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 15 Agosto 2014 06:54
- Visite: 937
TAR: Carabinieri, ricorso contro il silenzio-rifiuto su istanza per trasferimento di sede ai sensi della L. n. 104 del 1992.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 14 Agosto 2014 07:32
- Visite: 0
".. accoglie il ricorso di primo grado e, per l'ulteriore effetto, ordina al Ministero della difesa di provvedere, in merito all'istanza datata .., entro 30 giorni dal deposito della presente decisione;.."
TAR: GdF richiesta di trasferimento per assistenza necessaria alla madre invalida. Diniego del Comando Generale della Guardia di Finanza.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 13 Agosto 2014 06:49
- Visite: 0
"..per l'effetto annulla l'avversato diniego di trasferimento con condanna della P.A. a rideterminarsi sull'istanza del ricorrente sulla scorta dei principi enunciati in motivazione. Condanna la resistente amministrazione al pagamento delle spese di giudizio in favore del ricorrente che liquida in Euro 3.000,00 (tremila/00).."
TAR: GdF mancato avanzamento al grado superiore poiché alla data di formazione delle stesse pendeva nei suoi confronti una causa impeditiva"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 12 Agosto 2014 06:43
- Visite: 0
".. pronunciando sul ricorso, di cui in premessa, lo accoglie e, per l'effetto, annulla il giudizio di non idoneità all'avanzamento ad anzianità al grado di Maresciallo Capo. Condanna il Ministero dell'Economia e delle Finanze alla rifusione delle spese di giudizio, che liquida, complessivamente, in Euro 1.500,00 (millecinquecento/00), oltre agli accessori, se dovuti, come per legge."
TAR: istanza di trasferimento per "ricongiungimento dal coniuge lavoratore". Mancato rispetto da parte dell'Arma dei Carabinieri.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 11 Agosto 2014 07:06
- Visite: 1
"..annulla la nota del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri prot. n. (Lpd) del 30 gennaio 2013, con cui è stata rigettata l'istanza di trasferimento ex art. 398 del regolamento generale dell'arma dei carabinieri per il "ricongiungimento dal coniuge lavoratore"; condanna l'amministrazione resistente a corrispondere in favore del ricorrente, a titolo di risarcimento danni, l'importo di Euro 2.500,00, oltre interessi fino al soddisfo, nei termini di cui in motivazione;.."
Altri articoli...
- Sicilia: Commissario Stato, no a contributo di solidarietà su pensioni.
- Storia della prevenzione
- Consiglio di Stato: Appuntato della G.d.F- chiede di accedere agli atti del procedimento concorsuale per approntare denunzia penale. La P.A. è obbligata in questo caso ad esibire quanto richiesto?
- Misure igienico-preventive nei servizi di assistenza, soccorso e scorta a migranti.