Tetto salariale FF.OO. e Militari, proteste in tutta Italia. La sorella di un poliziotto morto: Renzi, le ridò la medaglia di mio fratello.
- Dettagli
- Categoria: Ritagli di stampa
- Creato Domenica, 07 Settembre 2014 08:42
- Visite: 1977
Consiglio di Stato: indizione di nuovi concorsi, NO in presenza di graduatorie concorsuali ancora valide ed efficaci .
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 07 Settembre 2014 00:44
- Visite: 0
Nuovi rischi da lavoro e malattie professionali:“ Il giudice e l’Inail nell’applicazione delle norme sulle malattie professionali”
- Dettagli
- Categoria: Il parere dell'esperto
- Creato Sabato, 06 Settembre 2014 03:30
- Visite: 1140
D.Lgs. 81/08: il datore di lavoro e l’obbligo di informazione.
- Dettagli
- Categoria: Il parere dell'esperto
- Creato Sabato, 06 Settembre 2014 03:28
- Visite: 1355
Sindacati Comparto Sicurezza e Soccorso Pubblico, Cocer Comparto Difesa una unica parola d'ordine: SCIOPERO! Statali: Cocer Arma, falso che non aderiamo allo sciopero. Rassegna stampa.
- Dettagli
- Categoria: Ritagli di stampa
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2014 17:23
- Visite: 1920
TAR: Forze Armate , il lavoratore che lamenta di aver contratto malattie derivabili dall'esposizione all'amianto null'altro deve provare.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2014 05:27
- Visite: 0
All'interno anche una sentenza della Cassazione del 2013 che avvalora tale tesi."..Accoglie il ricorso, e per l'effetto dichiara la responsabilità del ministero della difesa nella causazione delle patologie respiratorie di cui soffre il ricorrente, valutate in tabella A, categoria sesta;per l'effetto condanna il ministero della difesa al risarcimento del danno subito dal ricorrente tenuto conto dei principi indicati in parte motiva, e fissa il termine di giorni sessanta decorrente dalla notificazione della presente sentenza perché l'amministrazione militare proponga al ricorrente l'importo ritenuto congruo per il ristoro del danno patito, salvo il procedimento di cui all'art. 34 comma 4 secondo alinea c.p.a. in caso di inerzia dell'amministrazione o di disaccordo.."
Poliziotti e militari pronti allo sciopero. Rassegna stampa 5 settembre 2014.
- Dettagli
- Categoria: Ritagli di stampa
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2014 05:24
- Visite: 1937
Cassazione: anche per l'invio di fax promozionali necessita l'assenso del ricevente. La S.C sentenzia il doppio illecito amministrativo.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2014 01:31
- Visite: 1
Cassazione: quali sono le considerazioni che spingono il giudice ad emettere una sentenza di non luogo a procedere?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 05 Settembre 2014 01:21
- Visite: 2
Consiglio di Stato, Corte dei Conti e Funzione Pubblica mettono una pietra tombale a qualsiasi assunzione presso le Province.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 04 Settembre 2014 05:01
- Visite: 0
All'interno le due sentenze e la circolare della Funzione Pubblica.
Cassazione: attenzione a non bloccare l'unica via d'uscita con l'auto, scatta il reato di cui all'art. 610 del C.P.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 04 Settembre 2014 01:18
- Visite: 0
Altri articoli...
- Cassazione: cane chiuso in giardino senza guinzaglio azzanna la vicina? Proprietaria va condannata per lesioni colpose.
- Cassazione: il bicchiere in vetro può essere considerata arma impropria?
- M.I.T.: dal 15 sett.2014 Nuove disposizioni in materia di revisione autobus.
- Cassazione: sanzioni amministrative, le associazioni dei consumatori e degli utenti non sono legittimate alla tutela collettiva inibitoria, vietando ai Comuni di applicare maggiorazione sulle sanzioni per ritardato pagamento.