Un addio dopo 26 anni di passione e impegno: la nostra piattaforma chiuderà definitivamente  

   

Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   
Visualizza n. 
Titolo Visite
Corte dei Conti 2025-La pronuncia della Corte dei Conti del 2025 rappresenta un importante sviluppo nel campo della tutela dei diritti dei militari in servizio attivo 29
Le "Linee Guida per la Misura dei Campi Elettromagnetici Generati da Sistemi di Telecomunicazione in Tecnologia 5G" sono un documento cruciale per garantire la sicurezza e la salute pubblica in relazione all'implementazione della tecnologia 5G. 48
Alleggeriamo il carico. Non spezzare la schiena, spezza il tempo (fonte CIIP) 43
Cassazione 2025- Il caso analizzato dalla Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sul tema del rispetto delle norme aziendali e sull’interpretazione delle consuetudini in contesti lavorativi, in particolare riguardo al divieto di fumo in aree 47
Corte dei Conti 2025- Il provvedimento della Corte dei Conti del 2025 relativo al ricorso presentato da un ex operatore telescriventista dell'Aeronautica Militare offre spunti significativi per analizzare non solo le dinamiche giuridiche e amministrative 55
Corte dei Conti 2025-Il caso in esame riguarda un ex dipendente del Ministero dell'Interno, specificamente un Ispettore Superiore della Polizia di Stato 108
Corte dei Conti 2025-Il ricorrente, nel suo appello, sostiene che le patologie di cui soffre siano direttamente correlate alle mansioni svolte durante il suo servizio presso l'Arma dei Carabinieri. 63
Tar 2025- la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del 2025, che ha accolto il ricorso presentato dai ricorrenti in merito al risarcimento dei danni derivanti dall’esposizione al gas Radon durante il servizio militare 127
Tar 2025- "Radon e Malattia: La Condanna del Tar alla Difesa per i Militari Morti di Cancro" 59
Corte dei Conti 2025-Il ricorso presentato dal ricorrente contro il Decreto del Ministero dell’Interno n. … segna un momento cruciale per il riconoscimento dei diritti previdenziali e delle tutele legate alla salute dei lavoratori. 63
Cassazione 2025- decisione della Corte di Cassazione riguardante i diritti dei lavoratori e la tutela contro le discriminazioni nel 2025 offre spunti significativi 53
Tar 2025- Obblighi Vaccinali 76
Corte dei Conti 2025- il ricorrente ha subito un lungo percorso di valutazione medica e psicologica che ha portato alla diagnosi di un Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD), depressione e attacchi di panico. 114
Corte dei Conti 2025- caso trattato dalla Corte dei Conti riguardante un ricorso presentato da un soggetto nei confronti del Ministero della Difesa. 75
“Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio" 76
Corte dei Conti 2025-ricorso presentato per il riconoscimento, ai fini pensionistici, delle patologie derivanti dalle mansioni lavorative 87
Commento alla sentenza Cassazione n. 3043 del 2025: La violazione della quarantena durante il Covid non legittima il licenziamento 104
Cassazione 2024-Il tema della Cassazione, i maltrattamenti in famiglia e il licenziamento riguarda situazioni in cui un lavoratore è coinvolto in un procedimento penale o in un'indagine per maltrattamenti 95
Cassazione 2024-la sentenza della Cassazione ha effettivamente ribadito l'importanza di applicare l'articolo 111 del Decreto Legislativo n. 81/2008, che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. 101
Corte dei Conti 2025- il ricorrente si è rivolto alla Corte dei Conti per ottenere un accertamento riguardante la sua classificazione tabellare in relazione all’infermità riportata, ossia placche pleuriche bilaterali in un soggetto che ha un’anamnesi lavo 102
Corte dei Conti 2025- Corte dei Conti in tema di esenzione IRPEF sulla pensione per superstiti di Vittima del dovere 230
Corte di Giustizia Europea 2025-vaccinazione COVID serve prescrizione, i medici sono liberi di non raccomandarli 4775
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha trattato il tema del licenziamento per abuso di permesso legge 104, stabilendo che, in alcuni casi, è legittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce di un permesso retribuito per assistere un familiare c 122
Tar 2025-L'articolo 33 della Legge n. 104 del 1992, come modificato dall'articolo 19 della Legge n. 53 dell'8 marzo 2000, stabilisce il diritto del genitore o familiare lavoratore che assista un parente o affine con handicap 86
CGARS 2024- Il Consiglio di Giustizia Amministrativa si è recentemente pronunciato in merito al tema delle malattie professionali dei militari impegnati in missioni di pace, evidenziando aspetti significativi sotto il profilo probatorio. 88
Tar 2025- la pronuncia si riferisce alla configurabilità del mobbing nell'ambito di un contenzioso relativo alla Polizia Penitenziaria 185
Tar 2025-La situazione riguarda un ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) presentato da un militare che ha richiesto l'applicazione della Legge 104/92 162
Cassazione 2025-La Cassazione ha recentemente chiarito alcuni aspetti relativi ai permessi previsti dalla Legge 104/92, che riguarda il diritto dei lavoratori a beneficiare di permessi per assistere familiari con disabilità. 157
Cassazione 2024- Il tema dell'utilizzo dei permessi mensili previsti per i dipendenti con handicap grave è stato oggetto di diverse interpretazioni da parte della Corte di Cassazione. 107
Cassazione 2025-La Cassazione, con questa pronuncia, ha chiarito un principio importante riguardo alla malattia di origine professionale e alla durata del comporto. 112
Consiglio di Stato 2025-la questione affronta una decisione da parte di un organo giurisdizionale, in questo caso il Consiglio di Stato, riguardante un'appellante che potrebbe avere una patologia psichica o delle caratteristiche personologiche 119
Cassazione 2025- La Cassazione, con una recente sentenza, ha ribadito che il lavoratore con disabilità ha il diritto di accedere al lavoro agile (smartworking) in base alla normativa italiana 192
Cassazione- La Cassazione, in una recente sentenza, ha stabilito che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) può essere considerato responsabile di omicidio colposo 119
Corte dei Conti 2024-la questione riguarda condizioni particolarmente disagevoli in cui operano alcune categorie di lavoratori, ad esempio, in ambito militare o nelle forze di polizia 206
Cassazione 2024-Il rifiuto del dipendente di assumere l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può avere implicazioni legali, sia per il lavoratore che per il datore di lavoro. 275
Tar 2025- la pronuncia in questione fa riferimento a una sospensione adottata nei confronti di un dipendente della Polizia di Stato – Compartimento Polizia X. 151
Consiglio di Stato 2024-Il caso riguarda un militare dei Carabinieri, accusato di non aver vigilato su un collega che non era vaccinato, e quindi di non aver controllato il suo green pass, 128
Approvato il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro 124
Cassazione 2024-La sentenza della Corte di Cassazione che ha "salvato" un dipendente che cantava in un piano bar mentre era in malattia è un caso che ha suscitato diverse riflessioni sul concetto di "malattia" 129
L'uso del videoterminale. Informazioni utili per il vostro benessere. (Fonte SUVA) 148
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 ottobre 2024 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. 143
Tribunale- l'eterozigosi per il fattore V di Leiden è una condizione genetica che comporta un aumentato rischio di trombosi venosa. 195
Cassazione 2024-la Suprema Corte ha stabilito che il danno legato allo stress lavoro-correlato è risarcibile. La giurisprudenza evidenzia che la tutela della salute dei lavoratori non si limita solo alla prevenzione del mobbing 277
Decesso provocato dal vaccino COVID. Una Commissione Medica Militare ha riconosciuto stabilendo il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e il decesso di un militare sottoposto alla somministrazione del vaccino "OMISSIS" 131
Tar 2024-No al poliziotto che chiedeva di tornare a casa per assistere la madre invalida 194
Alleggeriamo il carico (fonte CIIP) 188
INAIL 2024-Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata 198
INAIL 2024-Piattaforme di lavoro elevabili 181
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2024-Interpello ai sensi dell'art.12 D.Lgs 81/2008 e successive modificazioni in merito alla "Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg.per motivi di salute (art.41 comma 2 lettera e-ter D 212
Inail 2024-Un esame degli eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima 193
   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica