Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   
Visualizza n. 
Titolo Visite
Corte dei Conti 2024-la questione riguarda condizioni particolarmente disagevoli in cui operano alcune categorie di lavoratori, ad esempio, in ambito militare o nelle forze di polizia 35
Cassazione 2024-Il rifiuto del dipendente di assumere l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può avere implicazioni legali, sia per il lavoratore che per il datore di lavoro. 53
Tar 2025- la pronuncia in questione fa riferimento a una sospensione adottata nei confronti di un dipendente della Polizia di Stato – Compartimento Polizia X. 40
Consiglio di Stato 2024-Il caso riguarda un militare dei Carabinieri, accusato di non aver vigilato su un collega che non era vaccinato, e quindi di non aver controllato il suo green pass, 43
Approvato il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro 39
Cassazione 2024-La sentenza della Corte di Cassazione che ha "salvato" un dipendente che cantava in un piano bar mentre era in malattia è un caso che ha suscitato diverse riflessioni sul concetto di "malattia" 46
Cassazione 2024- La Cassazione, con diverse pronunce, ha ribadito che la nomina di un soggetto delegato alla sicurezza sul lavoro non solleva mai del tutto il datore di lavoro 54
Cassazione 2024- il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere chiamato a rispondere per eventi dannosi che si verificano in azienda 48
Cassazione 2024-La Cassazione (Corte di Cassazione) ha recentemente preso posizione in merito alla legittimità del licenziamento per giusta causa ... 66
Cassazione 2024-In Italia, la questione del mobbing nel pubblico impiego e la relativa competenza giurisdizionale per la domanda di risarcimento danni per lesione dell'integrità psico-fisica è stata trattata dalla Corte di Cassazione. 69
Cassazione 2024-La Cassazione ha recentemente chiarito che si può riconoscere il mobbing o lo straining a 63
Tar 2024-Il tema delle condotte vessatorie e mobbizzanti sul posto di lavoro, in particolare in un contesto delicato come quello di una casa circondariale, solleva importanti questioni di diritto riguardanti il risarcimento dei danni subiti dai lavoratori 88
L'uso del videoterminale. Informazioni utili per il vostro benessere. (Fonte SUVA) 74
ar 2024-“ Ciò ha comportato il dover effettuare, qualche volta, il sollevamento/ spostamento anche di carichi, nonostante l'ausilio di altro personale in concorso, l'impiego di macchine operatrici (sollevatori meccanici) 85
CGUE 2024- Il tema del lavoro interinale e del congedo di maternità 77
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 ottobre 2024 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. 81
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione, nel confermare la sospensione per un anno di alcuni agenti e ispettori di un istituto penitenziario accusati di tortura, ha riconosciuto il "fumus del reato" di tortura nei confronti dei detenuti. 78
Consiglio di Stato 2024-" l’appellante risulta aver prestato servizio in -OMISSIS- esclusivamente presso l’aeroporto di -OMISSIS-, in qualità di operatore elettronico per le telecomunicazioni 59
Cassazione 2024- La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un malato oncologico che si rifiuta di rientrare al lavoro dopo il superamento del periodo di comporto è illegittimo 72
Cassazione 2024-La questione posta al vaglio della Suprema Corte riguarda la normativa relativa all'aspettativa per malattia e l'assenza del dipendente dal lavoro. 63
INAIL 2024-Sicurezza laser - Rischi e prevenzione. Il testo è finalizzato ad orientare gli attori della sicurezza, e non solo, verso una maggiore consapevolezza del rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (LASER). 53
Tar 2024-L'accertamento dei danni, sia patiti che patendi, subiti dal ricorrente in relazione all'esposizione ad amianto è un tema rilevante in ambito giuridico e previdenziale. 75
Consiglio di Stato 2024- In particolare, il giudizio inidoneità è stato motivato da “Esiti di ferita perforante corneale paracentrale OD e iridodialisi settore temporale con pseudofachia 86
Tar 2024-“Per effetto del presente accoglimento e in applicazione l’art. 34, comma 1, lett. e) c.p.a. – secondo il quale il giudice “dispone le misure idonee ad assicurare l’attuazione del giudicato” 75
Corte dei Conti 2024-ipoacusia percettiva con Voc. A mt. 8 bilateralmente come non dipendente da causa di servizio 85
Tar 2024-La questione dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici è regolata a livello nazionale e internazionale, e si basa su studi scientifici che hanno identificato soglie di esposizione sicure per la salute umana. 86
La Corte di Cassazione italiana ha recentemente emesso alcune sentenze che stabiliscono nuovi parametri riguardanti il periodo di malattia dei lavoratori. 68
Tribunale- l'eterozigosi per il fattore V di Leiden è una condizione genetica che comporta un aumentato rischio di trombosi venosa. 87
Cassazione 2024-la Suprema Corte ha stabilito che il danno legato allo stress lavoro-correlato è risarcibile. La giurisprudenza evidenzia che la tutela della salute dei lavoratori non si limita solo alla prevenzione del mobbing 121
INAIL 2024-salute e sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana 73
Consiglio di Stato 2024- Il personale giudicato permanentemente non idoneo al servizio in modo parziale permane ovvero è collocato in aspettativa fino alla pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio 100
Consiglio di Stato 2024-“Tanto premesso, alla luce del criterio processualcivilistico del più probabile che non, l’intero contesto fattuale (e in particolare la partecipazione ad operazioni militare nel teatro balcanico, la peculiare tipologia tumorale 87
Consiglio di Stato 2024-«non appare manifestatamente incongrua o irragionevole l’attribuzione di una categoria inferiore a quella nella quale la patologia risulta formalmente menzionata in tabella 80
Tar 2024- Con il ricorso in esame l’odierno ricorrente, addetto al -OMISSIS-, ha impugnato il diniego opposto dal Comando Legione Carabinieri “X” 69
Cassazione 2024- La questione riguardante l'obbligo del lavoratore beneficiario del permesso ai sensi della legge 104/1992 di prestare assistenza in orari specifici è un tema spesso oggetto di controversie legali. 65
Decesso provocato dal vaccino COVID. Una Commissione Medica Militare ha riconosciuto stabilendo il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e il decesso di un militare sottoposto alla somministrazione del vaccino "OMISSIS" 73
Tar 2024-No al poliziotto che chiedeva di tornare a casa per assistere la madre invalida 127
Cassazione 2024- Il licenziamento illegittimo può verificarsi se un datore di lavoro interrompe il rapporto di lavoro di un dipendente che si trova in malattia 168
INAIL 2023-Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari 90
INAIL 2024-Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in italia 103
Alleggeriamo il carico (fonte CIIP) 123
INAIL 2024-Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari 139
INAIL 2024-Direttiva UE 2022/431 e novità in tema di esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi 179
INAIL 2024-Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata 136
INAIL 2024-Piattaforme di lavoro elevabili 130
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2024-Interpello ai sensi dell'art.12 D.Lgs 81/2008 e successive modificazioni in merito alla "Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg.per motivi di salute (art.41 comma 2 lettera e-ter D 164
Inail 2024-Un esame degli eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima 149
Inail 2023-Sicurezza e inclusione 209
Tar 2023"esiti di trauma rachide e ginocchio dx", "esiti di trauma contusivo-distorsivo ginocchio sx con meniscopatia mediale" e "esiti di trauma distorsivo ginocchio dx con lesione del menisco mediale" : Registrati per leggere il seguito...
Cassazione 2023-il comportamento vessatorio, persecutorio o discriminatorio da parte del datore di lavoro, anche se non continuatamente è considerato straining e non mobbing... 173
   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica