Corte dei Conti 2022-diritto di vedersi applicato, sulla quota parte della pensione da calcolarsi col sistema retributivo, un coefficiente di rendimento pari al 2,44%, con decorrenza dal 1 gennaio 2022
|
380 |
Tar 2022-diritto del ricorrente di prendere visione e di estrarre copia dei documenti richiesti (copia del documento che rechi il calcolo della pensione; copia dell’estratto contributivo)
|
357 |
Corte Costituzionale 2022-"Il ricorrente ha, pertanto, richiesto l’accertamento del diritto a percepire il trattamento economico spettante, senza le decurtazioni previste"
|
341 |
INPS 2022-Perequazione automatica delle pensioni
|
387 |
Corte dei Conti 2022- Parte attrice ha riferito di aver inoltrato all’Inps, a mezzo pec del 24/5/2021, istanza per l’applicazione dell’art. 54 del DPR-
|
346 |
Corte dei Conti-Statuire se "la quota retributiva della pensione da liquidarsi con il sistema misto, ai sensi dell'art. 1, comma 12, della legge n. 335/1995..
|
366 |
Corte dei Conti 2022- chiesto la riliquidazione del trattamento pensionistico in godimento, conseguente all’applicazione dell’art. 54 del d.p.r. n. 1092/1973 per il calcolo della parte retributiva del trattamento di quiescenza. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022-condanna l’Inps a provvedere alla suddetta riliquidazione e a corrispondere le somme dovute, limitatamente a quelle non prescritte, sulle quali spettano rivalutazione monetaria ed interessi legali nei termini di cui in motivazione :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022-cardiopatia ipertensiva in soggetto con aritmia da fibrillazione atriale recidivante già sottoposto ad ablazione transcatetere”, “diabete mellito di tipo due in atto in fase dl scompenso metabolico :
Registrati per leggere il seguito...
|
Età pensionabile e previdenza complementare. Cosa c'è da sapere :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte d’Appello 2022-pensioni-ripetizione di somme non dovute-opposizione a precetto (art. 615, l' comma c.p.c.)
|
340 |
Corte d’Appello 2022-Pensioni indirette o di reversibilità-Onere della prova
|
339 |
INPS 2022 -Riconoscimento del diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione con sentenza passata in giudicato senza diritto agli alimenti. Nuove istruzioni operative
|
350 |
Corte dei Conti 2022-... pensionistici del personale militare, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché ...Riliquidazione e perequazione della pensione
|
391 |
Corte dei Conti 2022-..raggiungimento dei limiti d'età (personale delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e del Corpo nazionale dei vigili ..)
|
374 |
Corte dei Conti 2022-l'art.54 citato, applicabile anche alle Forze di Polizia ad ordinamento civile, deve essere interpretato nel senso di imporre all'amministrazione di applicare, a partire dal 15^ anno di servizio, l'aliquota del 44% e non quella del 35
|
394 |
Corte dei Conti 2022-accerta il diritto alla riliquidazione della quota retributiva della pensione originariamente spettante al ricorrente
|
387 |
Corte dei Conti 2022-applicazione del sistema misto retributivo/contributivo, con servizio utile alla data del 31 dicembre 1995, di 17 anni e 8 giorni di servizio, riconoscendogli il diritto alla riliquidazione della pensione in godimento :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022- Il ricorso deve dunque essere accolto, con conseguente obbligo per l’Inps di provvedere alla liquidazione e all’effettivo pagamento del dovuto con decorrenza secondo legge..
|
349 |
Tribunale Monza 2022- dichiara il diritto della ricorrente a vedersi riconosciuta l'anzianità assicurativa nella misura di legge, per ogni anno in cui ha lavorato in regime di part time verticale ciclico
|
320 |
Lavori usuranti e lavoratori precoci nuove norme ai fini dell’accesso all'anticipo pensionistico sociale (APE Social) :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2022- l’INPS sostiene che tale disposizione non può trovare applicazione in favore dei ricorrenti perché sono ex appartenenti alla Guardia di Finanza, e la norma si applica solamente in favore degli ex appartenenti della Polizia di Stato.
|
386 |
Modalità anticipo del TFS-TFR per i dipendenti pubblici :
Registrati per leggere il seguito...
|
Domanda di pensione ai sensi dell’articolo 1, comma 87, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Cosiddetta pensione “quota 102”
|
336 |
Tar 2021-aggravamento della patologia preesistente, diagnosticando "cardiopatia ischemico ipertensiva", ascrivibile alla categoria 5^ della Tabella A allegata al D.P.R. n. 915 del 1978.
|
487 |
Corte dei Conti 2021- A seguito della L. 1 aprile 1981, n. 121, la Polizia di Stato è stata smilitarizzata divenendo, a far data dal 25 giungo 1982, un'amministrazione civile ad ordinamento speciale.
|
392 |
Tar 2021- accertamento del diritto alla rideterminazione del trattamento di fine servizio con inserimento nella relativa base di calcolo del beneficio dei sei scatti stipendiali :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-riconoscere in favore .. il diritto alla pensione di privilegio, all'indennità integrativa speciale e ad ogni ulteriore beneficio accessorio
|
358 |
Tar 2021-Determinazione del TFS per il personale delle forze di polizia :
Registrati per leggere il seguito...
|
Applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell’articolo 1, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, spettanti al personale appartenente al comparto difesa
|
508 |
Corte dei Conti 2021-”ad avviso della ricorrente, la morte del marito (per “infarto miocardico acuto massivo”) sarebbe infatti da ricondurre a causa di servizio, in ragione dei gravosi impieghi svolti nella Polizia Stradale” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2021, con decorrenza 1.1.2022 (a cura del Prof. Renzo Boninsegna)
|
448 |
Corte dei Conti 2021-la pensione (n. omissis cat. VOCTPS) gli è stata “liquidata con il sistema misto, maturando 40 anni per il calcolo del TFS”. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-riconoscimento del diritto a conseguire la pensione di inabilità ex art. 2, comma 12, l.335/1995
|
351 |
Corte dei Conti 2021-ricorso avverso il diniego, opposto dal Ministero della Difesa, di vedere riconosciuto il diritto alla pensione privilegiata per infermità dipendente da causa di servizio. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Mezzo milione di militari e poliziotti aspettano il fondo pensione, ma i finanziamenti nella legge di Stabilità sono al lumicino.
|
408 |
Pensioni, Aliquota del 2,44% estesa anche al personale della Polizia di Stato
|
625 |
Corte dei Conti 2021-l’INPS ha fornito agli uffici territoriali, i primi chiarimenti in ordine all’applicazione art. 54 del D.P.R. 29.12.1973, n. 1092, nei confronti del personale appartenente al comparto difesa :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-limitatamente ai militari che abbiano conseguito il trattamento sulla base di un’anzianità di servizio compresa tra i 15 e i 20 anni di servizio :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-INPS VS appellato a cui è stato riconosciuto il diritto al ricalcolo del trattamento pensionistico ex art. 54 d.P.R. n. 1092/1973. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-l’INPS ritiene che il ricorso sia palesemente infondato in quanto i militari non sarebbero destinatari del beneficio di cui all’art. 54 del d.P.R. 1973 n. 1092. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-disposto il diritto degli ex militari alla riliquidazione, in senso favorevole, della pensione in godimento. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-"ACCOGLIE Il ricorso in epigrafe e per l’effetto riconosce il diritto del ricorrente a vedersi ricalcolare la quota A e B di pensione con l’applicazione dell’aliquota di cui all’art. 54 del d.p.r. 1092/1973".
|
434 |
Corte dei Conti 2021- il Comando Regione Carabinieri Calabria ha sostenuto l'istanza volta ad ottenere l'equiparazione del trattamento economico a quello dei pari grado della polizia di Stato
|
408 |
Corte dei Conti 2021- Esponendo di rientrare nel sistema pensionistico cd misto (non avendo maturato, al 31.12.1995, un'anzianità pari o superiore a 18 anni), il ricorrente lamenta l'erronea quantificazione della quota retributiva della propria pensione.
|
426 |
Corte dei Conti 2021-In conclusione, in applicazione dei richiamati principi espressi della SSRR della Corte dei Conti, così come peraltro recepiti dalla INPS, il ricorso va accolto :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-attribuendo alla polizia alcune prerogative che erano precluse alle Guardie di Pubblica Sicurezza in ragione del loro status militare. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2021-violazione di legge e l’errata interpretazione della citata disposizione e del criterio di calcolo dell’anzianità di servizio.
|
436 |
Corte Dei Conti 2021-Pensioni Comparto Difesa: aliquota del 2,44% anche agli "under 15"
|
413 |
Corte dei Conti 2021-Il trattamento va riliquidato nei limiti della prescrizione quinquennale
|
385 |