Corte dei Conti 2022-Ricongiunzione, ricostituzione e riscatto di posizioni assicurative
|
333 |
Corte dei Conti 2022-Pensioni indirette o di reversibilità. Ripetizione di somme non dovute
|
321 |
Corte dei Conti 2022-Diritto,domanda e liquidazione della pensione
|
323 |
Corte dei Conti 2022-Pensione di anzianità e vecchiaia - altre controversie in materia di previdenza obbligatoria.
|
307 |
Corte d'Appello 2022-Indennità di buonuscita o di fine rapporto - riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo
|
353 |
Corte d’Appello 2022-domanda intesa ad ottenere la rendita da inabilità permanente per infortuno sul lavoro
|
315 |
Corte dei Conti 2022-L'art.2, comma 12, della L. n. 335 del 1995 prevede che la pensione di inabilità dei dipendenti pubblici "è calcolata in misura pari a quella per il collocamento a riposo.
|
341 |
Consiglio di Stato 2022- il transito nei ruoli civili sarebbe un diritto che deriva dal giudizio positivo formulato dalla commissione medico-ospedaliera ai fini dell'idoneità al servizio
|
322 |
Consiglio di Stato 2022-”diritto alla ricostruzione della carriera stipendiale dal 13 novembre 1979 al 1989, anno del congedo, con attribuzione dei benefici previsti dagli artt. 117 e 120 del R.D. n. 3458 del 1928 “
|
327 |
Corte dei Conti 2022-giudicato permanentemente non idoneo al servizio d'istituto, ha impugnato la Determinazione dell'INPS con cui è stata respinta la domanda di trattamento di privilegio
|
320 |
Corte dei Conti 2022-” riconosciuta la percentuale di invalidità del 65% ai fini della corresponsione dei benefici di cui alla L. n. 206 del 2004 e s.m.i., quale vittima del terrorismo”
|
315 |
Tar 2022-”collocato in aspettativa speciale retribuita sino al 23 gennaio 2018, allorquando è stato dispensato definitivamente dal servizio.”
|
327 |
Consiglio di Stato 2022-impugnazione del diniego del riconoscimento dell'infermità dipendente da causa di servizio.
|
327 |
Tribunale 2022-dal 16.10.1979.1978 al 12.6.1985, periodo per il quale non era stato effettuato alcun versamento contributivo a opera del datore di lavoro in suo favore ai fini del TFS
|
301 |
Cassazione 2022- dipendente della Polizia di Stato, chiedeva riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della malattia denunciata al fine di ottenere il riconoscimento dell'equo indennizzo :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2022-”diritto del ricorrente ad ottenere il ricalcolo del trattamento di fine servizio con inclusione dei 6 scatti stipendiali ex art. 6 bis del D.l. 387/1987 e dell’art. 21 della legge n. 232/1990”
|
301 |
Tar 2022-armonizzazione al regime previdenziale generale dei trattamenti pensionistici del personale militare, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
|
285 |
Corte dei Conti 2022-" accerta e dichiara la dipendenza da causa di servizio, ai fini pensionistici, della infermità ("Discopatia cervicale e lombare") patita dal ricorrente, con ascrivibilità della stessa alla (...) ctg. Tab. A." :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2022-dopo l'entrata in vigore dell'art. 2 della L. 7 agosto 1985, n. 428, che ha elevato da due a cinque anni il termine prescrizionale delle rate di stipendio e degli altri assegni spettanti ai dipendenti pubblici
|
305 |
Tar 2022-diritto patrimoniale della parte ricorrente al riconoscimento dei sei scatti contributivi tra le voci computabili al fine della liquidazione dell’indennità di fine servizio
|
286 |
Tar 2022- erogazione dello speciale assegno vitalizio non reversibile, nella misura di euro 1.003,00 mensili, soggetto a perequazione automatica di cui all’art.5, comma 3, della L. 206/2004, esteso alle Vittime del Dovere
|
348 |
Consiglio di Stato 2022-riconosciuto in favore del ricorrente l’aumento del quinto del servizio prestato, originariamente negato dal Ministero
|
306 |
Tar 2022-diritto dei ricorrenti ai benefici .. alla rideterminazione dell'indennità di buonuscita, mediante l'inclusione nella relativa base di calcolo, dei sei scatti stipendiali
|
337 |
Tar 2022-"obbligo dell'Amministrazione di provvedere alla rideterminazione dell'indennità di buonuscita, mediante l'inclusione nella relativa base di calcolo, dei sei scatti stipendiali"
|
329 |
Comm. Trib. I grado-Indennità di buonuscita o di fine rapporto
|
301 |
Tar 2022-mancata attivazione del Fondo di Previdenza complementare integrativa per il personale delle Forze di polizia, delle Forze armate, dei Corpi di polizia ad ordinamento militare
|
331 |
Comm.ne Trib.Centr.le- collocato in congedo per inabilita' permanente in conseguenza di infermita' ("otite media purulenta cronica") :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022-”accoglie il ricorso e per l'effetto accerta il diritto del ricorrente alla richiesta di riliquidazione del trattamento pensionistico, nei termini di cui in motivazione “
|
317 |
Tar 2022-assegno ex art. 2, comma 1 della legge n. 407 del 1998, nonché l'assegno speciale vitalizio di cui all'art 5, comma 3 della legge n. 206 del 2004, soggetto alla perequazione automatica
|
346 |
Corte dei Conti 2022- cessato dal servizio per riforma-diritto al beneficio di cui all'art.3, comma 7,D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165 (cd moltiplicatore) :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022-"nella suddetta determina veniva quantificato il TFS spettante nella misura di € 15.841,74." :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2022-”diritto a percepire la pensione privilegiata ordinaria per la patologia "pregresso infarto inframurale con residua fibrosi inferiore a coronarie integre in buon compenso emodinamico"”
|
337 |
Corte dei Conti 2022-accertamento del diritto dei ricorrenti ai benefici economici normativamente contemplati all'art. 6 bis D.L. n. 387 del 1987
|
282 |
Tar 2022- liquidata al ricorrente la Pensione diretta ordinaria di anzianità, con il sistema Retributivo
|
313 |
Corte d'Appello 2022-a parità di inquadramento e di mansioni, corrisponda la medesima retribuzione e che il trattamento retributivo non muti in ragione di un dato accidentale, qual è l'applicazione del regime del TFR o del TFS . :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2022- Perequazione automatica. Il risarcimento complessivamente dovuto dall’Amministrazione resistente ammonta pertanto a 137.862,00
|
355 |
Corte dei Conti 2022-"ricalcolo del relativo trattamento previdenziale ai sensi dell’art. 54 del d.P.R. 29 dicembre 1973 n. 1092, poiché non in possesso della qualifica militare, prevista dalla legge per accedere al beneficio."
|
382 |
Corte d’Appello 2022-ricorso VS INPS, volta alla riliquidazione del trattamento di fine servizio maturato sino al 31.12.2010, secondo i parametri stabiliti per il comparto dei dipendenti statali
|
348 |
Cassazione 2022-la domanda di vittima del dovere non è soggetta alla prescrizione decennale
|
333 |
Tar 2022- diritto dei ricorrenti ai benefici economici normativamente contemplati all'art. 6 bis D.L. n. 387 del 1987
|
379 |
Consiglio di Stato 2022-brigadiere capo della G.d.F. a riposo, ha impugnato i provvedimenti con il quale gli è stata ordinata la restituzione della somma di euro 17.903,88, percepita nel periodo di collocamento in aspettativa per infermità
|
321 |
Consiglio di Stato 2022-Era poi previsto il parere del Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie non vincolante, ma in caso di discostamento l’amministrazione era tenuta a motivarne le ragioni (art. 8). :
Registrati per leggere il seguito...
|
INPS 2022-Applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni spettanti al personale operativo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato
|
381 |
Tar 2022-Tfs statali subito senza attese, si apre reale possibilità con nuova decisione del Tribunale Amministrativo Regionale
|
368 |
Consiglio di Stato 2022-C.M.O.presso l'Ospedale Militare di.. esprimeva parere favorevole al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della infermità "sindrome da immunodeficienza acquisita", non stabilizzata :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2022-"quale vittima del dovere, spetta l'assegno vitalizio mensile di uguale ammontare rispetto all'analogo assegno attribuito alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione-Il TFR va calcolato anche sul lavoro straordinario.
|
324 |
Consiglio di Stato 2022-"il parere del C.V.C.S. non è un mero atto interno della p.a., ma è la decisione di un organo pubblico collegiale di rilevanza esterna"
|
346 |
Corte dei Conti 2022-Il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri ha precisato che, alla data di cessazione dal servizio per perdita del grado, il ricorrente non aveva maturato il diritto a pensione
|
315 |
Corte dei Conti 2022-no al riconoscimento della causa di servizio in quanto" fosse da ricondurre al tabagismo ed alla obesità da cui il predetto risultava essere affetto."
|
368 |