Corte d'Appello 2023-...la ricorrente deduceva di essere la figlia superstite di x, dipendente della Polizia di Stato.. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023- L'art. 4 D.Lgs. n. 165 del 1997 dispone l'attribuzione dei sei aumenti periodici di stipendio in aggiunta alla base pensionabile definita ai sensi dell'articolo 13 D.Lgs. n. 503 del 1992
|
180 |
Corte dei Conti 2023-"Infine, ai ratei della pensione privilegiata in seconda categoria che vanno quindi riconosciuti al (omissis) dal 1° aprile 2014 in poi, vanno addizionati gli interessi legali
|
179 |
Corte dei Conti 2023-carabinieri forestali: "Si ritiene, altresì, superabile l’eccezione sollevata dall’INPS in relazione al termine di 180 giorni per presentare la domanda...
|
167 |
Corte dei Conti 2023-"Condanna il Ministero della Difesa alla riliquidazione del trattamento pensionistico spettante al Sig. x., con il riconoscimento della maggiorazione per la pensione di privilegio ordinaria non corrisposta ...
|
176 |
Corte dei Conti 2023-Afferma di aver indossato, nel corso dei servizi di ordine pubblico e di vigilanza fissa, giubbotti antiproiettile e arma lunga..
|
172 |
Corte dei Conti 2023-ispettore capo nella Polizia di Stato, cessato dal servizio,– e, per l’effetto, gli è stato riconosciuto il diritto al beneficio di cui all’art. 3, comma 7, del D.Lgs. nr. 165/1997. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-agisce per ottenere il riconoscimento della dipendenza della causa di servizio della patologia “Ernia sx L4 L5 con sofferenza neurogena cronica”, :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-accertamento del diritto alla esatta liquidazione del trattamento di quiescenza in relazione alla progressione in carriera verificatasi negli anni dal 2011 al 2014 (non calcolati a seguito del blocco stipendiale) :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte d'appello 2023-ispettore superiore della polizia di Stato per le lesioni subite durante lo svolgimento del servizio di contrasto alla criminalità, era stato riconosciuto vittima del dovere con una invalidità quantificata nella misura del 21%. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2023-" In particolare, si tratta di stabilire se, agli ex dipendenti del corpo della Polizia di Stato, congedati a domanda, spetti o meno la maggiorazione dei sei scatti stipendiali di cui all’art. 6 bis d.l. 387/1987.”
|
177 |
Corte dei Conti 2023-il ricorrente rappresentava il diritto a beneficiare della superiore quota pensionabile dovuta agli oltre 17 anni di volo espletato nella Polizia di Stato
|
175 |
Cassazione 2023-collocamento a riposo nel pubblico impiego-limiti di età :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-il c.d. "moltiplicatore" previsto dall'art.3 comma 7 del D.lgs.165/1997 è escluso per tutti coloro riformati prima del compimento del limite di età ordinamentale
|
182 |
Corte dei Conti 2023-riconoscimento, agli effetti pensionistici, dell’intervenuta promozione alla detta qualifica di Dirigente generale :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-"accoglie parzialmente nei termini di cui in motivazione e, per l’effetto, riconosce all’appellante, a far data dal 1° gennaio 2022, il diritto alla riliquidazione della pensione in godimento...
|
198 |
CGARS 2023-l’attribuzione di sei scatti è stato esteso dall’art. 6-bis del d.l. n.387/1987 tutto il personale del comparto difesa e sicurezza.....
|
193 |
Consiglio di Stato 2023-l’Amministrazione ha ottemperato riconoscendo la dipendenza da causa di servizio dell’infermità del ricorrente ma respingendo la richiesta di equo indennizzo :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2023-“mancato riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle infermità diagnosticate e diniego di equo indennizzo” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023-lamentata l'errata liquidazione del rispettivo trattamento di fine servizio (TFS), che sarebbe stato corrisposto in misura divergente rispetto alle disposizioni di legge che lo disciplinano. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023-Nel merito eccepisce l’infondatezza del ricorso per la mancata equiparazione dei ruoli tra polizia di Stato e altri corpi militari ed in subordine l’intervenuta decadenza dall’assunto diritto al riconoscimento degli scatti stipendiali ex art. 21
|
191 |
CGARS 2023- l'art. 1911, comma 3, del D.Lgs. n. 66 del 2010 che si applica a tutte le forze di polizia ad ordinamento militare-si applicazione art.6-bis, D.L. 387/1987 (sei aumenti periodici di stipendio)
|
188 |
Tar 2023-agenti in ferma volontaria rientrano nel pieno diritto alla maturazione della buonuscita art.1 DPR 1032/73
|
174 |
Tar 2023-l’inclusione dei sei scatti stipendiali nella buonuscita spetta a tutti gli appartenenti alle Forze di Polizia ad ordinamento civile o militare, anche in caso di cessazione dal servizio a domanda
|
187 |
Tar 2023- Premesso che il ricorrente, appartenete alla Polizia di Stato, collocato a riposo a domanda ha chiesto il diritto ai benefici economici di cui all’art. 6 bis del d.l. n. 387 del 1987
|
175 |
Tar 2023-causa di servizio delle infermità contratte a causa del servizio prestato, previsto per i dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche in generale, gli appartenenti alle Forze di Polizia ed alle Forze armate :
Registrati per leggere il seguito...
|
CGARS 2023-Sussistono quindi i presupposti perché l’appellato, già ricorrente in primo grado, benefici, in quanto militare appartenente alla Polizia di Stato...
|
180 |
IL DIFFERIMENTO DEL T.F.S. E' INCOMPATIBILE CON LA COSTITUZIONE: PRESSANTE INVITO AL LEGISLATORE A RIMUOVERLO GRADUALMENTE.
|
308 |
Tar 2023-l'art. 6 bis del D.L. 387/1987, convertito in L. n. 472 del 1987, nel testo introdotto l'art. 21 legge n. 232/1990, che tale beneficio si applica solamente al personale della Polizia di Stato :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte Costituzionale 2023-Polizia di Stato - Il differimento del Tfs incompatibile con la Costituzione. Ecco cosa cambia per la liquidazione degli statali
|
288 |
Tar 2023-il ricalcolo del trattamento di fine servizio con inclusione dei sei scatti stipendiali, l'art. 6-bis del D.L. 387/1987 trova applicazione solo nei confronti degli appartenenti alla Polizia di Stato
|
190 |
Corte dei Conti 2023-"Carabinieri “il servizio svolto per conto dell’O.N.U. in zone di intervento non è oggetto della supervalutazione prevista dalla Legge n.390/1950" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-trattamento pensionistico privilegiato per le infermità “duodenite bulbare”, “epatite cronica”, “sinusite mascellare destra”, “bronchite cronica” ed “artrosi acromion-claveare destra”. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-"mai reputato assimilabili alle pensioni militari quelle degli appartenenti ai Corpi della Polizia Penitenziaria, della Guardia Forestale e della Polizia di Stato." :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023-“ricalcolo del trattamento di fine servizio con inclusione dei 6 scatti stipendiali ex art. 6 bis del D.l. 387/1987 e dell'art. 21 della legge n. 232/1990”
|
197 |
Corte dei Conti 2023-riformato dal servizio per sopravvenuta inidoneità fisica all’impiego. Violazione e falsa applicazione dell’art.139 in combinato disposto con gli artt.130 e 133 d.P.R. n.1092/1973. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023- redigere un parere medico-legale in ordine alla dipendenza da causa di servizio del decesso di un dipendente della Polizia di Stato :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023-Polizia di Stato, collocato a riposo, a domanda, all’età di 57 anni con 39 anni di servizio, ha chiesto l’accertamento del diritto ai benefici economici contemplati dall’art. 6 bis del d.l. n. 387 del 1987-RICORSO ACCOLTO- :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023- collocato a riposo ai sensi art. 2 legge n.232/1990, avendo conseguito il requisito dei 55 anni in presenza di un servizio utile di 35 anni (condizione equiparata ad un collocamento a riposo a domanda)-RICORSO ACCOLTO- :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023-negato riconoscimento per “exitus per arresto cardiorespiratorio in soggetto politraumatizzato da incidente stradale”
|
191 |
Corte dei Conti 2023-"ha lavorato come guardia giurata (dal 1982 al 1986), è stato assunto per concorso nel Corpo della Polizia di Stato (dove ha prestato servizio dal gennaio 1987 fino al collocamento in quiescenza) :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tribunale 2023-Comparto Difesa - controversie in materia di previdenza obbligatoria. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte d’Appello 2023-domanda volta ad ottenere il riconoscimento di soggetto equiparato a "vittima del dovere"
|
198 |
Tribunale Sez. Lavoro 2023-dichiara l'istante vittima del dovere, con diritto alla conseguente iscrizione del suo nominativo nella graduatoria unica nazionale delle posizioni tenuta dal Ministero dell'interno
|
231 |
Cassazione 2023-malattie professionali e concause -
|
207 |
Corte d'Appello 2023-incidente stradale con un mezzo militare-il giudice penale si era attenuto ad una "perizia che aveva accertato, quale causa dell'incidente, la cattiva manutenzione del mezzo" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2023- art. 1911 comma 3 d.lgs 66/2010, il quale sancisce che “Al personale delle Forze di polizia a ordinamento militare continua ad applicarsi l’art. 6-bis, del D.L.21 settembre 1987 n.387” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2023- La controversia concerne la corretta individuazione della base di calcolo del trattamento di fine servizio (t.f.s.), c.d. indennità di buonuscita
|
261 |
Consiglio di Stato 2023- accertamento del diritto al riconoscimento dei sei scatti contributivi previsti dall’art. 6-bis d.l. 21.09.1987 n. 387 fra le voci computabili al fine della liquidazione del trattamento di fine servizio
|
205 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Incentivi al posticipo del pensionamento (23A02674)
|
231 |