Un addio dopo 26 anni di passione e impegno: la nostra piattaforma chiuderà definitivamente a marzo 2026
Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili
Nome utente
Password
Ricordami
Guarda i prodotti Amazon
Consiglio di Stato 2025- la sentenza riguarda un caso in cui alcuni soggetti, qualificati come dipendenti ed ex dipendenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Penitenziaria, avevano intentato un ricorso collettivo nei confronti delle Amministrazioni di appartenenza. Essi chiedevano il risarcimento dei danni patrimoniali derivanti dalla mancata attivazione di forme pensionistiche complementari per il comparto sicurezza,difesa e soccorso pubblico, in base a quanto previsto dall’art. 26, comma 10,della legge n. 448/1998.
Consiglio di Stato 2025- La sentenza in esame si inseriscenel contesto delle controversie riguardanti le indennità di trasferimento del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento militare ecivile, nonché del personale appartenente alla carriera prefettizia, ai sensidell’art. 1 della legge n. 86 del 2001.
Consiglio di Stato 2025- decisione del Consiglio di Stato riguardante un ricorso presentato da 36 graduati del Corpo forestale dello Stato, iscritti con il numero di registro generale xx del xx in relazione a un contenzioso sorto attorno a un provvedimento del xx del Ministero dellepolitiche agricole e forestali.
Tar 2025- la sentenza analizza nel dettaglio la causa relativa all’impugnazione di un provvedimento di esclusione da un concorso interno per l’ammissione al 7° corso di formazione professionale per Allievi Vicebrigadieri dell’Arma dei Carabinieri, presentata dall’Appuntato Scelto Q.S.
Tar 2025- la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale(TAR) riguarda un ricorso presentato dal ricorrente contro un provvedimento amministrativo del 31 luglio 2024, emesso dalla Direzione Generale per il personale Militare – I Reparto reclutamento e disciplina – 1ª Divisione Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali.
Tar 2025- Il ricorrente è un Vice Ispettore della Polizia diStato in servizio presso la Questura di (OMISSIS), residente in (OMISSIS). Egli ha presentato un’istanza di assegnazione temporanea presso un ufficio della Polizia di Stato nella provincia di residenza, motivata dalla necessità di assistere il proprio figlio, nato il (OMISSIS).
Corte dei Conti 2025- Il caso in oggetto riguarda un episodio di negligenza medica che ha coinvolto due professionisti, i quali hanno deciso di patteggiare davanti alla Corte dei Conti nel contesto di un procedimento avviato per responsabilità amministrativa e professionale. La vicenda si riferisce a un incidente medico che, a distanza di tempo, ha causato danni considerevoli al paziente, portando alla necrosi della testa del femore.
Decreto approvazione graduatoria di merito e della La diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro
Solo consultazione. Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.