11 aprile 2025 - Materiale dedicato ai possessori delle credenziali di accesso -
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 11 Aprile 2025 05:04
- Visite: 34
11 aprile 2025 - aprile 2025 Materiale dedicato ai possessori delle credenziali di accesso -
https://portalnormeediritto.blogspot.com/
Consiglio di Stato 2025-Il provvedimento in esame riguarda il ricorso presentato dal sig. -OMISSIS- avverso una decisione del Ministero della Difesa, relativa alla sua istanza di arruolamento per chiamata diretta nominativa ai sensi dell’articolo 705 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
Consiglio di Stato 2025- Il Consiglio di Stato, ha accolto l'appello presentato dal ricorrente, riconoscendo la fondatezza dei motivi esposti. Il nodo centrale della questione riguarda la motivazione della sentenza di primo grado, la quale si era focalizzata sul diritto dei concorrenti sovrintendenti capo di mantenere la propria sede, un aspetto che non era stato sollevato dal ricorrente. Quest'ultimo, infatti, aveva contestato specificamente la fase successiva alla scelta delle sedi da parte dei sovrintendenti capo, in particolare quella relativa alla scelta delle sedi residue da parte degli altri idonei.
Consiglio di Stato 2025- la pronuncia riguarda un caso che coinvolge i Carabinieri e la valutazione della dipendenza da fatti di servizio di alcune infermità.
Cassazione 2025- La questione del raddoppio della sospensione della patente in caso di guida in stato di ebbrezza con un veicolo appartenente a un'altra persona è un tema di rilevante interesse giuridico, che tocca diversi aspetti del diritto penale e della normativa sulla circolazione stradale.
Cassazione 2025- La sentenza della Cassazione del 2025 affronta un tema cruciale nel diritto del lavoro: la legittimità del licenziamento di un lavoratore che, con comportamenti lesivi, compromette l'immagine aziendale. In questo caso specifico, il lavoratore ha accusato falsamente il datore di lavoro di violazioni relative alla normativa emergenziale, un tema particolarmente sensibile, soprattutto in un periodo segnato da crisi sanitarie o altre emergenze.