Corte dei Conti 2025- La questione sollevata riguarda la liquidazione della pensione anticipata in cumulo e l'interpretazione dei criteri di calcolo della stessa
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Sabato, 15 Marzo 2025 09:07
- Visite: 61
Corte dei Conti 2025- La questione sollevata riguarda la liquidazione della pensione anticipata in cumulo e l'interpretazione dei criteri di calcolo della stessa. In particolare, la ricorrente contesta l'applicazione del sistema pensionistico “misto”, sostenendo che avrebbe diritto a un trattamento più favorevole basato sul sistema interamente retributivo.
In base alla normativa vigente, il calcolo della pensione può variare significativamente a seconda del metodo adottato. Il sistema retributivo tende a garantire una pensione più alta per i lavoratori con periodi contributivi più lunghi, mentre il sistema misto combina elementi retributivi e contributivi.
Per risolvere la controversia, la Corte dei Conti dovrà esaminare:
1. La correttezza della liquidazione: Verificare se la quota a carico dell'INPS sia stata effettivamente calcolata secondo il sistema misto e se le modalità di calcolo rispettino le disposizioni normative.
2. Il diritto all'incremento: Se la ricorrente è in possesso dei requisiti per accedere al sistema retributivo e se tale opzione le garantirebbe un trattamento più vantaggioso.
3. Le prove documentali: Analizzare la documentazione presentata, inclusi i periodi di contribuzione e i redditi dichiarati, per determinare se il passaggio al sistema interamente retributivo sia giustificato.
La decisione finale della Corte dei Conti potrebbe avere un impatto significativo non solo sulla pensione della ricorrente, ma anche su altri casi analoghi, stabilendo un precedente riguardo all'applicazione dei diversi sistemi di calcolo pensionistico.
https://drive.google.com/file/d/1ZuvLP3jfklPDrTatHM6rGmXf41cWCbzp/view?usp=sharing