Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Tar 2025-il caso in esame analizza il caso di un ricorrente che ha ricevuto un punteggio di idoneità di 3 nell’ambito di un concorso, in seguito alla valutazione del suo Indice di Massa Corporea (IMC)

Dettagli

 

Tar 2025-il caso in esame analizza il caso di un ricorrente che ha ricevuto un punteggio di idoneità di 3 nell’ambito di un concorso, in seguito alla valutazione del suo Indice di Massa Corporea (IMC) e di altre misurazioni fisiche. È interessante notare come il sistema di valutazione si basi su parametri oggettivi, quali peso, altezza e circonferenza addominale, per determinare l'idoneità fisica.
Tuttavia, la questione solleva interrogativi sulla rigidità di tali criteri. Sebbene l’IMC e la composizione corporea siano indicatori importanti per la salute generale, non tengono conto della variabilità individuale, come la distribuzione della massa muscolare rispetto a quella grassa. È fondamentale considerare che non tutte le persone con un IMC elevato si trovano in uno stato di salute compromesso, e l'attribuzione di un coefficiente di inidoneità potrebbe risultare punitiva per chi, ad esempio, ha una costituzione robusta.
Inoltre, l'analisi del pannicolo adiposo e della massa grassa suggerisce una certa complessità nelle valutazioni fisiche, evidenziando la necessità di approcci più personalizzati e flessibili. La situazione del ricorrente mette in luce la sfida di bilanciare criteri standardizzati con la realtà delle diverse condizioni fisiche individuali. In definitiva, questo caso invita a riflettere su come le norme di idoneità possano essere riformulate per garantire equità e considerazione del benessere individuale.

https://drive.google.com/file/d/1FUVik_Awvc_qQ6Ve1QN4XNga4KGrMTOf/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica