Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Corte dei Conti 2025-pensione ai sensi della legge n. 335/1995. Il ricorrente sosteneva che, in virtù del servizio prestato e delle specifiche circostanze, avrebbe dovuto beneficiare del moltiplicatore

Dettagli

 

 


Corte dei Conti 2025-pensione ai sensi della legge n. 335/1995. Il ricorrente sosteneva che, in virtù del servizio prestato e delle specifiche circostanze, avrebbe dovuto beneficiare del moltiplicatore previsto dall'articolo 3, comma 7, del D.lgs. 165/1997, che consente di aumentare il periodo di contribuzione pensionistica.

Il giudice di primo grado, tuttavia, ha rilevato che la normativa in questione prevede requisiti ben definiti per l’applicazione del moltiplicatore, i quali non risultavano soddisfatti nel caso del ricorrente. In particolare, la sentenza ha evidenziato che il beneficio pensionistico non può essere riconosciuto automaticamente per il solo fatto di appartenere a un corpo armato o per la collocazione in quiescenza per inidoneità psico-fisica, se non sono presenti le condizioni specifiche stabilite dalla legge.

L’appellante ha quindi presentato ricorso avverso questa decisione, sostenendo di aver diritto al beneficio in virtù della sua lunga carriera e del servizio prestato, nonché della sua attuale condizione di salute. Tuttavia, la Corte dei Conti ha confermato la decisione del primo grado, sottolineando che il riconoscimento del moltiplicatore è legato a criteri oggettivi che non possono essere interpretati in modo estensivo.

In conclusione, il ricorso dell'appellante è stato respinto, con la Corte che ha ribadito l'importanza di rispettare i requisiti legislativi per l'accesso ai benefici pensionistici previsti, sottolineando che la legge non consente deroghe o applicazioni analogiche nel caso specifico.

 

https://drive.google.com/file/d/1XrwMJBAzKQPRFn81hiBD8XQYsHFkGqkK/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica