Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Cassazione 2025- La sentenza della Cassazione sul "conguaglio contributivo" e l'INPS ha fatto chiarezza riguardo alla necessità dell'autorizzazione dell'ente previdenziale per effettuare il saldo contabile.

Dettagli

 

 

Cassazione 2025- La sentenza della Cassazione sul "conguaglio contributivo" e l'INPS ha fatto chiarezza riguardo alla necessità dell'autorizzazione dell'ente previdenziale per effettuare il saldo contabile. Secondo la Corte, il conguaglio non deve essere subordinato a un via libera da parte dell'INPS, a condizione che venga effettuato entro i termini stabiliti.
In pratica, i datori di lavoro non hanno più l'obbligo di ottenere una specifica autorizzazione dall'INPS per regolarizzare la posizione contributiva, ma devono rispettare le scadenze e le procedure previste dalla normativa. Questo significa che, se il conguaglio è effettuato nei tempi corretti, non è necessaria alcuna approvazione preventiva da parte dell'ente previdenziale.
La decisione fornisce maggiore certezza sia per i lavoratori che per i datori di lavoro, evitando ritardi o problematiche amministrative legate a procedure di approvazione che potrebbero rallentare il processo di regolarizzazione contributiva.

https://drive.google.com/file/d/1V-gIh6RKHHGJeEQc3gjjVGpmnAOeHYv_/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica