Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Cassazione 2024-La sentenza della Corte di Cassazione rappresenta una svolta significativa per i pensionati.

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Cassazione 2024-La sentenza della Corte di Cassazione rappresenta una svolta significativa per i pensionati. Essa offre la possibilità di neutralizzare l’effetto negativo di contributi bassi, accumulati negli ultimi 5 anni di carriera lavorativa, anche per coloro che si sono già ritirati dal lavoro. In pratica, grazie a questo verdetto, l'importo della pensione può essere aumentato.
Questa sentenza potrebbe avere un impatto positivo per molti pensionati che, a causa di un calo nei guadagni negli ultimi anni di lavoro, avevano visto ridursi l'ammontare della loro pensione. La "neutralizzazione" di quei contributi più bassi significa che non influiranno negativamente sul calcolo finale, portando a un aumento dell'assegno pensionistico.
Si tratta di una decisione che, oltre a correggere disparità, offre una maggiore equità per coloro che hanno visto i loro redditi ridursi in prossimità della pensione, pur avendo contribuito al sistema previdenziale per tutta la vita lavorativa.
Questo significa che, indipendentemente dal fatto che una persona si sia già pensionata, se ci sono stati anni in cui i contributi versati erano più bassi (ad esempio, per motivi di reddito ridotto o di lavoro a tempo parziale), la pensione potrà essere ricalcolata considerando questi anni come "neutrali", ossia senza penalizzare l'importo finale.
Questa decisione rappresenta un'opportunità importante, perché consente a chi è già in pensione di veder aumentato l'assegno mensile, migliorando la propria situazione economica. In sostanza, si tratta di una correzione retroattiva che beneficia i pensionati che hanno visto ridursi la pensione a causa di contributi insufficienti negli ultimi anni di carriera.

https://drive.google.com/file/d/1-pHnpawv3PvwyCghQrz7p0otQ7MolLqv/view?usp=sharing 

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica