Tar 2025-la sentenza in questione riguarda un caso in cui si discute del diritto dei ricorrenti ex allievi vice commissari della Polizia di Stato al computo, ai fini dell'anzianità di servizio e pensionistica
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 17 Gennaio 2025 17:30
- Visite: 79
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-la sentenza in questione riguarda un caso in cui si discute del diritto dei ricorrenti ex allievi vice commissari della Polizia di Stato al computo, ai fini dell'anzianità di servizio e pensionistica, del periodo trascorso durante la frequenza del corso quadriennale per allievi vice commissari.
In particolare, il riferimento all'art. 6, comma 1, lett. a) del d.p.r. n. 341 del 1982 indica che il periodo di frequenza del corso quadriennale dovrebbe essere considerato per il calcolo dell'anzianità di servizio e pensionistica, cioè per determinare i diritti pensionistici e il conteggio dell'esperienza lavorativa maturata dai ricorrenti.
Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) sembra quindi valutare se questo periodo di formazione, svolto presso l'Istituto Superiore di Polizia, debba essere conteggiato per il riconoscimento dei diritti legati all'anzianità lavorativa e pensionistica.
In sostanza, si sta esaminando se tale periodo formativo debba essere considerato come se fosse effettivamente un periodo di servizio attivo ai fini delle future pensioni o del calcolo dell'anzianità.
https://drive.google.com/file/d/16AuSOFkqfu-ntpVL0P-XqogQz73bv7_5/view?usp=sharing