Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Consiglio di Stato 2024-Il caso riguarda un militare dei Carabinieri, accusato di non aver vigilato su un collega che non era vaccinato, e quindi di non aver controllato il suo green pass,

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Consiglio di Stato 2024-Il caso riguarda un militare dei Carabinieri, accusato di non aver vigilato su un collega che non era vaccinato, e quindi di non aver controllato il suo green pass, violando le norme stabilite per contrastare la pandemia da COVID-19. La situazione si è evoluta in una possibile condanna disciplinare per il militare, che avrebbe dovuto sorvegliare il rispetto delle misure sanitarie, inclusa la verifica del green pass tra i suoi sottoposti.
Tuttavia, l'intervento del Consiglio di Stato (Palazzo Spada) ha scagionato l'ufficiale, annullando di fatto la sanzione disciplinare. Il motivo del suo intervento è legato a una valutazione che ha considerato le circostanze specifiche del caso e le normative vigenti, inclusa la successiva cancellazione delle multe per i non vaccinati da parte del governo. In particolare, il Consiglio di Stato ha evidenziato un paradosso, in quanto la punizione per il militare rischiava di restare in piedi nonostante il cambio di politiche da parte delle autorità centrali, che avevano revocato le sanzioni per chi non si era vaccinato.
Questo esempio evidenzia come, in contesti complessi come quello della gestione delle misure sanitarie durante la pandemia, possano sorgere conflitti tra decisioni amministrative e leggi che evolvono nel tempo. Il Consiglio di Stato, attraverso la sua valutazione, ha rimarcato la necessità di un'interpretazione coerente e razionale delle norme, scagionando così il carabiniere dall'eventuale condanna disciplinare.

https://drive.google.com/file/d/11vEk_61I0Da17fCXxmUGrLrhoWDPxwp7/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica