Tar 2024-Per quanto riguarda il lavoro straordinario dei carabinieri nelle ambasciate estere, la normativa prevede che l'indennità per il lavoro straordinario sia omnicomprensiva
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 08 Gennaio 2025 18:10
- Visite: 38
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2024-Per quanto riguarda il lavoro straordinario dei carabinieri nelle ambasciate estere, la normativa prevede che l'indennità per il lavoro straordinario sia omnicomprensiva, il che significa che l'importo ricevuto per tale lavoro copre tutti gli aspetti economici relativi alle ore lavorate oltre l'orario ordinario.
Tuttavia, le ore in eccesso devono essere recuperate, come stabilito dalle regole interne relative al lavoro straordinario. In pratica, se un carabiniere svolge delle ore straordinarie, queste possono essere oggetto di compenso economico, ma la legge o le disposizioni specifiche impongono che queste ore vengano anche recuperate in seguito, generalmente con un'adeguata compensazione in termini di riposo.
In sintesi:
• L'indennità per le ore straordinarie è omnicomprensiva.
• Le ore in eccesso devono essere recuperate, ossia il carabiniere dovrà riposare o godere di permessi in un periodo successivo.
Le modalità specifiche di recupero e la gestione di queste ore straordinarie sono definite dalle normative interne e dai contratti di lavoro del personale dei carabinieri, anche in base alle particolarità del servizio in missione all'estero.
Lavorare come carabiniere in ambasciate estere comporta specifiche condizioni e regole, tra cui la gestione delle ore di lavoro straordinario. L'indennità per il lavoro svolto in queste sedi è generalmente considerata omnicomprensiva, il che significa che include diverse voci di compenso. Tuttavia, per quanto riguarda le ore di lavoro che superano l'orario normale, è previsto che queste vengano recuperate.
In pratica, se un carabiniere deve lavorare oltre le ore stabilite, queste ore straordinarie devono essere recuperate in un secondo momento, salvo diverse disposizioni specifiche. È importante che i membri delle forze dell'ordine siano a conoscenza di queste normative e delle procedure da seguire per la registrazione e il recupero delle ore lavorative in eccesso.
https://drive.google.com/file/d/1zy5h64KlsorP7bS-l-C9gVOD2WlRnc1k/view?usp=sharing