Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Corte dei Conti 2024-La Corte dei Conti ha riscontrato delle spese illecite nel periodo 2011-2016 relative a due voci specifiche di spesa da parte di un ente locale (presumibilmente un comune).

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Corte dei Conti 2024-La Corte dei Conti ha riscontrato delle spese illecite nel periodo 2011-2016 relative a due voci specifiche di spesa da parte di un ente locale (presumibilmente un comune). Le spese illecite riscontrate sono le seguenti:
1. Acquisto di carburante in uso agli automezzi comunali: è stata riscontrata una spesa di 96.858,22 euro. La Corte dei Conti ha probabilmente ritenuto che questa spesa fosse irregolare o non giustificata, magari per mancanza di documentazione adeguata, per acquisti superiori al necessario, o per altre motivazioni legate alla gestione finanziaria.
2. Pagamento di compensi a titolo di lavoro straordinario al personale della polizia locale: un altro ammontare di 266.473,27 euro è stato speso per compensi per lavoro straordinario al personale di polizia locale. Anche in questo caso, la Corte dei Conti ha individuato delle irregolarità che potrebbero riguardare una gestione inadeguata, l'assenza di giustificazioni per il lavoro straordinario svolto, o il superamento delle soglie consentite per i pagamenti di straordinario.
In entrambi i casi, le somme sono state considerate come spese non correttamente giustificate o non conformi alla normativa vigente, portando alla necessità di un accertamento della responsabilità e della possibile richiesta di restituzione delle somme o di sanzioni. Le violazioni individuate dalla Corte dei Conti potrebbero comportare delle azioni nei confronti dei responsabili della gestione di tali fondi.

https://drive.google.com/file/d/175dT6WYWoa6iBn8ux3TYQ5-ApbVYY4k-/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica