Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Tar 2025- la sentenza in calce riguarda l'attenzione che l'Amministrazione ha posto sulle esigenze di unità familiare nella gestione delle assegnazioni

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Tar 2025- la sentenza in calce riguarda l'attenzione che l'Amministrazione ha posto sulle esigenze di unità familiare nella gestione delle assegnazioni, facendo riferimento a linee guida stabilite nel documento P-001 delle procedure per l'impiego del personale militare dell'Esercito.
In particolare, il brano evidenzia che l'attenzione verso la famiglia non è un criterio occasionale o applicato "ad personam", ma è parte di un quadro più ampio che tiene conto del valore costituzionale della famiglia e delle necessità funzionali delle Forze Armate (F.A.). L'orientamento espresso nel documento P-001 riguarda in modo particolare le unioni fra militari, che si sono sviluppate con la professionalizzazione delle Forze Armate e l'inclusione del reclutamento femminile. La priorità, in tal senso, è tutelare la stabilità e serenità della famiglia, specialmente in presenza di figli minori, tenendo anche conto delle esigenze professionali e dei piani di carriera dei singoli.
Un aspetto centrale è la priorità nell'istruttoria delle istanze di ricongiungimento familiare, soprattutto in territorio nazionale, ma con l'imperativo di conciliare questa tutela familiare con le necessità operative e di sviluppo professionale delle Forze Armate.
In sintesi, l'Amministrazione sta cercando di bilanciare l'importanza della coesione familiare con le esigenze istituzionali e professionali delle F.A., stabilendo un criterio che non è limitato a singole procedure ma che si inserisce in una visione complessiva e strutturata della gestione delle risorse umane militari.

https://drive.google.com/file/d/1ozor8hu5P1D6ZH27rmXqqH-bzHHeUVGn/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica