Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Corte dei Conti 2025- Il caso riguarda un ricorso presentato alla Corte dei Conti da un soggetto (ex appartenente al Comparto Sicurezza/Difesa)

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Corte dei Conti 2025- Il caso riguarda un ricorso presentato alla Corte dei Conti da un soggetto (ex appartenente al Comparto Sicurezza/Difesa) che ha richiesto l'accertamento del suo diritto alla liquidazione della pensione privilegiata, a partire dalla data di cessazione dal servizio. Il ricorrente ha anche richiesto il pagamento degli arretrati relativi a tale pensione.
Cosa significa "pensione privilegiata"?
La pensione privilegiata è una forma di pensione destinata a chi ha svolto un servizio nelle forze armate, di polizia o in altre istituzioni similari, in seguito a invalidità che si ritiene derivante direttamente dal servizio svolto. Questo tipo di pensione ha delle caratteristiche particolari rispetto alla pensione ordinaria, come una decorrenza anticipata o una maggiorazione economica, proprio in ragione del fatto che l'invalidità è connessa al servizio prestato.
Motivo del ricorso
Il ricorrente sostiene di avere diritto alla liquidazione di tale pensione a partire dalla data di cessazione dal servizio, ovvero quando ha cessato la sua attività lavorativa, e chiede quindi l'accertamento del suo diritto a percepire gli arretrati che, a suo avviso, gli spettano. La Corte dei Conti, in questa sede, si occupa di accertare se effettivamente sussistano le condizioni per il riconoscimento del diritto alla pensione privilegiata, anche considerando il caso specifico, che potrebbe includere valutazioni relative all'invalidità, alla causa del termine del servizio, e alla corretta applicazione delle normative.
In sintesi, si tratta di un procedimento in cui si esamina la legittimità del diritto alla pensione privilegiata e alla sua retroattività, cioè a partire dalla data di cessazione dal servizio, nonché la questione degli arretrati.

https://drive.google.com/file/d/1NVaEjFCzZ8huH-mpvDOHWR35XzXr1tzJ/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica