Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Corte dei Conti 2024- La Corte dei Conti ha condannato un Carabiniere che si era finto malato per 433 giorni a risarcire lo Stato per un danno di 47mila euro.

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Corte dei Conti 2024- La Corte dei Conti ha condannato un Carabiniere che si era finto malato per 433 giorni a risarcire lo Stato per un danno di 47mila euro. Il militare aveva dichiarato di essere malato, evitando così di svolgere il proprio servizio, ma le sue menzogne sono state scoperte grazie a indagini che hanno rivelato che, durante il periodo di assenza, aveva effettuato telefonate e prelievi bancari che non coincidevano con la sua dichiarata condizione di malattia.
La Corte ha quindi stabilito che l'uomo, che aveva ingannato l'amministrazione per più di un anno, dovesse risarcire lo Stato per il danno economico causato dal suo comportamento illecito. Il risarcimento richiesto ammonta a 47mila euro, a copertura delle spese sostenute dall'amministrazione per mantenere la sua posizione di servizio, nonostante l'assenza ingiustificata.
L'episodio ha sollevato preoccupazioni riguardo al controllo delle assenze per malattia all'interno delle forze armate e della pubblica amministrazione, evidenziando la necessità di rafforzare i sistemi di monitoraggio e verifica per evitare simili frodi in futuro.
Scoperto a fingere di essere malato per un periodo di 433 giorni, durante il quale ha percepito un'indennità di malattia senza essere realmente inabile al lavoro. La Corte dei Conti ha accertato che il militare ha effettuato telefonate e prelievi di denaro che hanno rivelato la sua effettiva condizione di salute. Di conseguenza, è stato condannato a risarcire 47mila euro al Ministero della Difesa per i danni causati dalla sua condotta fraudolenta. Questo caso sottolinea l'importanza della vigilanza contro le frodi nel settore pubblico e l'impatto che tali comportamenti hanno sulle risorse statali.

https://drive.google.com/file/d/1bybcs5ztanCyfo8VUL6Re_CUMxAFKQR-/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica