Cassazione 2024-Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la questione del rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico assolto in un giudizio contabile
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 03 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 102
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la questione del rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico assolto in un giudizio contabile, chiarendo alcuni aspetti interpretativi dell'articolo 10-bis, comma 10, della normativa citata.
Secondo la Corte, l'inciso dell'articolo in questione, che fa riferimento al "parere di congruità dell'Avvocatura dello Stato" sulle richieste di rimborso delle spese avanzate dal dipendente all'amministrazione di appartenenza, non esclude la possibilità di chiedere un rimborso integrativo delle spese legali sostenute. In altre parole, se la liquidazione delle spese effettuata dal giudice contabile non copre completamente l'importo delle spese legali effettivamente sostenute dal dipendente, quest'ultimo ha la facoltà di chiedere, in via stragiudiziale, un rimborso aggiuntivo.
Nel caso in cui l'amministrazione contesti tale richiesta, il dipendente può agire in giudizio davanti al giudice ordinario per far valere il proprio diritto al rimborso integrativo delle spese legali. Questo significa che il dipendente ha la possibilità di recuperare le spese non riconosciute dal giudice contabile, anche se l'amministrazione potrebbe inizialmente non riconoscerle come congrue.
La Cassazione, quindi, ha precisato che l'inciso dell'art. 10-bis, comma 10, non impone un limite esclusivo alla liquidazione delle spese legali, ma consente anche la possibilità di un rimborso integrativo, che può essere richiesto dal dipendente attraverso un'azione legale nel caso in cui l'amministrazione non accetti la richiesta.
https://drive.google.com/file/d/1AbVKLa8UI73Hi7J13rVi0V7eddWsCos3/view?usp=sharing