Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Amazon  

   

Corte dei Conti 2024-Nel caso in esame, la ricorrente ha presentato ricorso alla Corte dei Conti chiedendo che, a seguito degli accertamenti necessari (sia tecnici che contabili)

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Corte dei Conti 2024-Nel caso in esame, la ricorrente ha presentato ricorso alla Corte dei Conti chiedendo che, a seguito degli accertamenti necessari (sia tecnici che contabili), venga dichiarato il suo diritto alla riliquidazione del trattamento pensionistico di vecchiaia. In particolare, la ricorrente contesta il calcolo della pensione effettuato sulla base della retribuzione percepita per il servizio part-time al momento della cessazione dal servizio, e chiede che la prima quota di pensione venga calcolata sulla retribuzione annua dell'ultimo giorno di servizio, corrispondente al tempo pieno, e non su quella relativa al servizio part-time.
Questo tipo di richiesta riguarda il principio secondo cui il trattamento pensionistico dovrebbe essere calcolato in modo equo, tenendo conto delle condizioni effettive di lavoro del dipendente al momento del termine del servizio. La ricorrente contesta, quindi, la metodologia di calcolo adottata in riferimento alla retribuzione part-time, chiedendo che venga utilizzato il salario percepito durante l'ultimo periodo di servizio a tempo pieno, che potrebbe essere stato più elevato.
La Corte dei Conti è chiamata a verificare se esistano i presupposti giuridici e normativi per accogliere la richiesta della ricorrente, in particolare valutando se il calcolo della pensione deve effettivamente basarsi sulla retribuzione a tempo pieno, come richiesto. Questo potrebbe dipendere dalle specifiche disposizioni legislative e contrattuali applicabili al caso, nonché da precedenti giuridici relativi a situazioni simili.

https://drive.google.com/file/d/19j3MTbk3RDoNmxj7zRSCvODxEQ3Y0CpD/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica