Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Tar 2024-il ricorrente chiede l’ottemperanza alla sentenza in epigrafe e la declaratoria di nullità del provvedimento con cui il Ministero dell’Interno lo ha convocato (al fine di dare esecuzione al giudicato)

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Tar 2024-il ricorrente chiede l’ottemperanza alla sentenza in epigrafe e la declaratoria di nullità del provvedimento con cui il Ministero dell’Interno lo ha convocato (al fine di dare esecuzione al giudicato) a sostenere la prova orale del concorso a 20 posti per l’accesso alla qualifica di commissario della carriera dei funzionari della Polizia di Stato, riservato al personale della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia del 27 dicembre 2018, senza convocare altresì tutti i candidati originariamente ammessi a sostenere la prova orale annullata e senza adottare nuovi e più specifici criteri di valutazione, nonché del verbale della nuova commissione esaminatrice nominata, nella parte in cui ha reiterato i criteri di valutazione di cui ai verbali n.1 del 25 febbraio 2019 e n.24 del 17 giugno 2019 della precedente commissione, annullati dalla sentenza in epigrafe.

“..P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), accoglie il ricorso e per l’effetto: dichiara nulli gli atti impugnati; dichiara l’obbligo per l’Amministrazione resistente di eseguire e conformarsi al giudicato nascente dalla sentenza in epigrafe nei termini di cui in motivazione; condanna l’Amministrazione resistente alle spese ed onorari di giudizio della parte ricorrente, liquidati complessivamente in euro tremila/00, oltre accessori e C.U., se dovuto...”

https://drive.google.com/file/d/1u5NRpRSgExiY_uYwlAQfILXRZqETLwmG/view?usp=sharing

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica