Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Cassazione 2024-La questione del tracciamento GPS sull'auto di un ex coniuge, in particolare nel contesto dello stalking, è un tema di rilevante importanza legale e sociale.

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Cassazione 2024-La questione del tracciamento GPS sull'auto di un ex coniuge, in particolare nel contesto dello stalking, è un tema di rilevante importanza legale e sociale. In Italia, l'uso di dispositivi di localizzazione per monitorare una persona senza il suo consenso può costituire una violazione della privacy e, in molti casi, rientra nella definizione di stalking.
La Cassazione, ovvero la Corte di Cassazione italiana, ha affrontato diversi casi riguardanti il stalking e l'uso improprio della tecnologia per controllare e perseguitare una persona. In generale, l'installazione di un GPS sull'auto di un'ex moglie senza il suo consenso è considerata un atto persecutorio e può portare a conseguenze penali per chi lo compie.
Le conseguenze legali possono includere la possibilità di una condanna per stalking, con pene che variano a seconda della gravità del comportamento e delle circostanze specifiche del caso. È importante notare che la giurisprudenza tende a tutelare la libertà e la sicurezza delle persone, e qualsiasi comportamento che possa essere interpretato come una forma di controllo o intimidazione è preso seriamente dalle autorità.

https://drive.google.com/file/d/1qvYz-EBVOtkUFbw_NoHsEdQ7w8RRchJT/view?usp=sharing

 

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica