CGUE 2024- Il tema del lavoro interinale e del congedo di maternità
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Domenica, 08 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 70
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
CGUE 2024- Il tema del lavoro interinale e del congedo di maternità è stato oggetto di attenzione da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) in diverse occasioni. In generale, la CGUE ha stabilito che le lavoratrici in situazione di lavoro interinale devono avere accesso ai diritti relativi al congedo di maternità in modo equo e non discriminatorio, in linea con i principi di uguaglianza e non discriminazione stabiliti dalle normative europee.
In particolare, la Corte ha sottolineato che le lavoratrici interinali non devono essere svantaggiate rispetto alle lavoratrici assunte con contratti a tempo indeterminato in merito ai diritti legati alla maternità. Questo significa che le donne che lavorano con contratti di lavoro temporaneo devono avere accesso ai congedi di maternità e ai benefici correlati, come il diritto a un'indennità durante il periodo di congedo.
Le decisioni della CGUE hanno anche evidenziato l'importanza di garantire che le normative nazionali non creino ostacoli all'accesso ai diritti di maternità per le lavoratrici interinali. La Corte ha quindi incoraggiato gli Stati membri a adottare misure per garantire che tutte le lavoratrici, indipendentemente dalla natura del loro contratto di lavoro, possano godere di un adeguato livello di protezione durante la gravidanza e il congedo di maternità
https://t.me/InfoLpd/845