Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 100.000 notizie di libera consultazione.  

 

 Leggi, Decreti, Circolari, sentenze e tanto altro di libera consultazione e scaricabili

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Cassazione 2024- La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un malato oncologico che si rifiuta di rientrare al lavoro dopo il superamento del periodo di comporto è illegittimo

Dettagli

 

Modalità su come ottenere soltanto il documento che ti interessa anche se non sei un nostro sostenitore   

Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI   

 

Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente

 

Cassazione 2024- La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un malato oncologico che si rifiuta di rientrare al lavoro dopo il superamento del periodo di comporto è illegittimo, se il rientro è condizionato alla mancata accettazione da parte dell'azienda della richiesta di trasferimento in una sede più vicina.
Questa decisione si basa sul principio di protezione dei diritti dei lavoratori, in particolare di quelli affetti da malattie gravi, come il cancro. La Corte ha sottolineato che il datore di lavoro ha l'obbligo di considerare e, se possibile, soddisfare le esigenze di un lavoratore in condizioni di fragilità, specialmente quando queste esigenze sono giustificate da motivi legati alla salute.
Il rifiuto di accettare la richiesta di trasferimento, senza che ci siano valide ragioni aziendali, può configurarsi come una violazione del principio di ragionevolezza e del dovere di solidarietà sociale, che impone alle aziende di tutelare i propri dipendenti, in particolare quelli in situazioni di vulnerabilità. Pertanto, il licenziamento in tali circostanze risulta privo di giustificazione e, di conseguenza, viene dichiarato illegittimo.

https://drive.google.com/file/d/1mFA6ElrOaM5iVmXllhzsBvFR6B0FRD3_/view?usp=sharing

 

   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica