Cassazione 2024- La Cassazione ha più volte affrontato la questione della corretta determinazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR)
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 01 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 56
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Cassazione ha più volte affrontato la questione della corretta determinazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e ha chiarito che per il calcolo di tale indennità è necessario considerare tutti gli emolumenti percepiti dal lavoratore, anche quelli che non hanno una periodicità certa.
In particolare, la Corte ha stabilito che il TFR deve comprendere non solo la retribuzione fissa, ma anche le eventuali voci variabili, come premi o bonus, che il lavoratore ha ricevuto nel corso del rapporto di lavoro, anche se non sono stati corrisposti con regolarità. Questo perché il TFR rappresenta una forma di retribuzione differita, e pertanto deve riflettere in modo adeguato la totalità della retribuzione percepita dal lavoratore.
È importante, quindi, che nella determinazione del TFR vengano inclusi tutti gli emolumenti che, a qualunque titolo, sono stati riconosciuti al lavoratore per le prestazioni rese, affinché il calcolo sia equo e rispecchi la reale situazione retributiva.
https://drive.google.com/file/d/1Y6RlaQ2KJ3dSJyqr_1hV9n1XIoMYamFv/view?usp=sharing