medicina: da italiani trucco per vincere dolore dall'interno
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Lunedì, 21 Novembre 2011 14:56
- Visite: 2239
medicina: da italiani trucco per vincere dolore dall'interno
POTENZIANDO UN ANTIDOLORIFICO NATURALE,STRADA A NUOVI ANALGESICI
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - Italiani scoprono come sconfiggere il
dolore dall'interno sfruttando un antidolorifico naturalmente
prodotto nel nostro corpo, l'Anandamide: questa strategia,
grazie alla scoperta di Daniele Piomelli dell'Universita' di
Irvine e dell'IIT di Genova insieme all'Universita' di Parma,
potrebbe portare allo sviluppo di una nuova generazione di
antidolorifici.
Gli scienziati hanno scoperto che bloccando il trasporto
fisiologico dell'Anandamide verso la demolizione,
l'antidolorifico rimane in circolo piu' tempo ed esercita i suoi
effetti analgesici. I risultati della ricerca sono pubblicati
sulla rivista Nature Neuroscience.
L'inibitore del trasportatore dell'Anandamide potrebbe
funzionare come antidolorifico a largo spettro: ''sulla base dei
nostri dati attuali - spiega Piomelli intervistato dall'ANSA -
gli inibitori del trasporto di anandamide dovrebbero avere uno
spettro d'azione piu' largo dei Fans (gli analgesici oggi in
uso) perche' dovrebbero agire anche su forme di dolore
neuropatico, oltre che infiammatorio'', tipicamente spento dai
Fans.
L'Anandamide e' un analgesico endogeno che spegne il dolore
legandosi al recettore endocannabinoide di tipo uno (CB1), lo
stesso cui si lega la marijuana. Esercita un'importante azione
antidolorifica sia in malattie infiammatorie come l'artrite, sia
nel dolore che ha origine nel sistema nervoso periferico
(neuropatico). L'anandamide viene rilasciata in seguito a un
danno per svolgere un ruolo protettivo di riduzione di
infiammazione e dolore. Poi l'anandamide viene catturata dalle
cellule per essere distrutta attraverso un processo di
degradazione chimica.
Piomelli aveva dimostrato che sostanze che impediscono la
demolizione fisiologica sono ottimi antidolorifici. Nel nuovo
studio su topi, invece, dimostra che basta bloccare i
trasportatori naturali (Flat) dell'anandamide per ottenere un
effetto analgesico. (ANSA).
Y27-NAN
21-NOV-11 15:50 NNNN