Consiglio di Stato 2025- Con due motivi di gravame, che per la loro stretta connessione possono essere esaminati assieme, gli appellanti lamentano l’erroneità della sentenza di primo grado
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 02 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 112
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-“ L’art. 9, D.P.R. n. 737/81 dispone: “L'appartenente ai ruoli dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, colto da ordine o mandato di cattura o che si trovi, comunque, in stato di carcerazione preventiva,
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 02 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 186
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025- La sentenza riguarda la questione dell’utilizzo di prove sequestrate in un contesto di perquisizione, anche se il sequestro stesso non viene convalidato dal giudice.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 02 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 120
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-““sul riconoscimento del beneficio dei sei scatti stipendiali ai fini del trattamento di fine servizio agli appartenenti a tutte le c.d. Forze di polizia, sia a ordinamento civile sia a ordinamento militare
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 02 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 579
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Pubblicazioni nelle piattaforme LPD sommario dal 16 al 31 gennaio 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Sabato, 01 Febbraio 2025 07:58
- Visite: 82
Tar 2025- Il caso riguarda il ricorso introduttivo presentato da un dipendente pubblico, il quale ha contestato una nota del Ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 31 Gennaio 2025 17:05
- Visite: 89
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-Il tema della monetizzazione delle ferie non godute da parte dei dipendenti pubblici, e in particolare nel caso di un militare della Guardia di Finanza
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 31 Gennaio 2025 17:05
- Visite: 213
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-La situazione riguarda un ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) presentato da un militare che ha richiesto l'applicazione della Legge 104/92
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Venerdì, 31 Gennaio 2025 17:05
- Visite: 123
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025-La sentenza della Corte di Cassazione del 2025 stabilisce che il possesso di un'arma, pur in assenza di autorizzazioni o licenze, non deve essere considerato penalmente rilevante
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 31 Gennaio 2025 17:05
- Visite: 125
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025-La Cassazione ha recentemente chiarito alcuni aspetti relativi ai permessi previsti dalla Legge 104/92, che riguarda il diritto dei lavoratori a beneficiare di permessi per assistere familiari con disabilità.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Giovedì, 30 Gennaio 2025 00:00
- Visite: 118
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025- Questa sentenza della Cassazione rappresenta una posizione importante riguardo ai test antidroga alla guida, ribadendo l'affidabilità dell'esame del sangue rispetto a quello delle urine.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 30 Gennaio 2025 00:00
- Visite: 207
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Tar 2024-La questione riguarda una sentenza del TAR che ha accolto il ricorso di un militare che era stato escluso dalla rafferma biennale e messo in congedo.
- Cassazione 2025- passo importante nella giurisprudenza italiana, soprattutto per quanto riguarda il diritto alla privacy in relazione alle nuove tecnologie e alla messaggistica istantanea.
- Corte dei Conti 2025- percepito indebitamente la retribuzione relativa a diversi giorni nel periodo compreso dal x al x, durante i quali il menzionato dipendente non aveva prestato attività lavorativa
- La nuova “età dell’oro nero“ (a cura di Enrico Corti)