Tar 2025- Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha accolto il ricorso presentato in merito all'assegnazione del personale militare, chiarendo alcuni aspetti fondamentali riguardanti la normativa
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 25 Marzo 2025 01:43
- Visite: 82
Tar 2025- Il ricorso, datato 16 gennaio 2024 e depositato il 27 gennaio 2024, è stato presentato da un ex dipendente della Polizia di Stato che, dopo aver maturato oltre 35 anni di servizio
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Martedì, 25 Marzo 2025 01:43
- Visite: 78
Consiglio di S tato 2025- "Il Consiglio di Stato conferma l'ammissione di 46 operatori della Polizia di Stato al Concorso per vice commissari: rigettato l'appello del Ministero dell'Interno"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2025 18:00
- Visite: 70
Cassazione 2025- "Legittimità del Licenziamento del Lavoratore in Permesso Legge 104: Quando la Visita Breve al Congiunto in RSA Non Giustifica l'Assenza"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2025 07:29
- Visite: 55
Tar 2025- "Radon e Malattia: La Condanna del Tar alla Difesa per i Militari Morti di Cancro"
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2025 07:27
- Visite: 54
Consiglio di Stato 2025- la pronuncia riguarda un concorso indetto dall'Aeronautica militare può essere articolato come segue
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2025 01:43
- Visite: 55
Tar 2025- Il ricorso presentato dall'ex dipendente della Polizia di Stato, collocato a riposo dal 1° luglio 2019, si fonda su una questione di interpretazione e applicazione di specifiche disposizioni normative
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2025 01:02
- Visite: 80
Cassazione 2025-La recente sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha sollevato un importante precedente riguardante la legittimità dei licenziamenti
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 23 Marzo 2025 01:59
- Visite: 59
Cassazione 2025-La questione relativa all'utilizzo dei contenuti dei messaggi WhatsApp come prova per legittimare un licenziamento è di particolare rilevanza nel contesto del diritto del lavoro e della privacy.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 23 Marzo 2025 01:13
- Visite: 86
La sentenza 98/2025 della Corte di Cassazione rappresenta un importante traguardo nella tutela della libertà di stampa e del diritto dei giornalisti a mantenere riservate le loro fonti.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 22 Marzo 2025 17:50
- Visite: 58
Corte Costituzionale 2025-E’ incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 22 Marzo 2025 07:08
- Visite: 46
Altri articoli...
- 22 marzo 2025 - Sentenze di Cassazione 2025
- Corte dei Conti 2025-Il ricorso presentato dal ricorrente contro il Decreto del Ministero dell’Interno n. … segna un momento cruciale per il riconoscimento dei diritti previdenziali e delle tutele legate alla salute dei lavoratori.
- Corte dei Conti 2025-La sentenza emessa dalla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione … rappresenta un'importante pronuncia in materia di pensioni e calcolo delle indennità per i dipendenti pubblici
- Corte dei Conti 2025-Il ricorso presentato dai quattro richiedenti, tre dei quali appartenenti alla Polizia di Stato e uno all'Arma dei Carabinieri, solleva questioni di notevole rilevanza riguardanti la liquidazione del trattamento pensionistico.