TAR: Vigili de Fuoco - "assunto in servizio e destinato ai videoterminali informatici" "progressivo calo delle facoltà visive"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 24 Agosto 2013 16:12
- Visite: 2
"di avere riscontrato, nel corso degli anni, un progressivo calo delle facoltà visive, dovuto anche all'uso di apparecchiature non sufficientemente schermate; e di avere contratto la patologia "neurite ottica retrobulbare", con conseguente presentazione, in data 25.01.2006, dell'istanza per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della predetta infermità."
Raccolta di argomenti e/o agenzie riguardanti la tutela della salute: 23 agosto 2013
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Venerdì, 23 Agosto 2013 06:42
- Visite: 1416
Comparto Sicurezza: Sono necessarie le motivazioni per un trasferimento per ragioni di servizio?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 22 Agosto 2013 15:39
- Visite: 4
Trasferimento d'autorità. Controversia tra TAR e Consiglio di Stato per il trasferimento di un carabiniere
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 22 Agosto 2013 15:37
- Visite: 5
TAR: Eventi pregressi al periodo della valutazione possono influire sull'avanzamento per anzianità nella Guardia di Finanza?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 20 Agosto 2013 12:56
- Visite: 2
"..Il Tribunale Amministrativo Regionale.., definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie.
Condanna l'Amministrazione resistente alle spese di giudizio che liquida in complessivi Euro 1.500/00, oltre IVA, CPA e spese generali..."
Ispettore della Polizia Municipale utilizza i buoni benzina di servizio per fare il pieno alla propria autovettura, cosa dice in merito la Cassazione?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 19 Agosto 2013 01:41
- Visite: 2
Utilizzo per motivi personali ATR42 da parte Com.te Gen.Le Guardia di Finanza, cosa dice la Corte dei Conti?
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 19 Agosto 2013 01:38
- Visite: 0
Corte Costituzionale: "il legislatore «avrebbe legittimato l’esecutivo a innovare profondamente la regolamentazione delle carriere appartenenti alle Forze armate e di polizia»."
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 19 Agosto 2013 01:33
- Visite: 2
"perequazione dei trattamenti economici relativi al personale delle corrispondenti categorie delle altre Forze di polizia. Delega al Governo per disciplinare i contenuti del rapporto di impiego delle Forze di polizia e del personale delle Forze armate nonché per il riordino delle relative carriere, attribuzioni e trattamenti economici), in base al quale «l’accesso a ruoli, gradi e qualifiche superiori sia riservato, fino al limite massimo del 30 per cento dei posti disponibili e mediante concorso interno, per titoli ed esami, al personale appartenente al ruolo, grado o qualifica immediatamente sottostante»;"
Corte Costituzionale: "condizioni di Polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 18 Agosto 2013 01:31
- Visite: 0
Corte Costituzionale: Polizia Penitenziaria "disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 18 Agosto 2013 01:29
- Visite: 3
TAR: Forze armate - Sanzioni disciplinari - Sindacabilità - Limiti.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 17 Agosto 2013 07:56
- Visite: 2
Altri articoli...
- Consiglio di Stato: Episodi non contestati per l'arruolamento nell'E.I. come VFB possono essere riconsiderati per l'arruolamento nella Guardia di Finanza?
- Approvate le modifiche al D.Lgs. 81.08
- Raccolta di sentenze non protette da password: 14 agosto 2013
- Cassazione: un cittadino consegna ad una Stazione dell'Arma il proprio fucile per la rottamazione, un Brigadiere se ne appropria. Come sentenzia l'Alta Corte?