Cassazione 2016: Induzione indebita per i Carabinieri che prendono soldi da commercianti cinesi
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Maggio 2016 04:35
- Visite: 0
TAR 2016: ricorso avverso il silenzio serbato dalle intimate amministrazioni statali (Ministero dell’Interno; Ministero dell'Economia e delle Finanze) sull’istanza di riconoscimento della causa di servizio e di corresponsione dell’equo indennizzo
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Maggio 2016 01:56
- Visite: 1
"..Condanna il Ministero dell’Interno al pagamento delle spese di giudizio, che liquida in favore del ricorrente quantificandole in € 500,00 (euro cinquecento/00), oltre oneri accessori come per legge; compensa dette spese con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.."
TAR 2016: Agente della Polizia Penitenziaria sospeso per un “Mi piace” su Facebook contrario all'amministrazione
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 20 Maggio 2016 03:31
- Visite: 2
Cassazione 2016: a rischio carcere chi fa il “saluto fascista” allo stadio o comunque a una pesante multa
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 20 Maggio 2016 03:29
- Visite: 0
Cassazione 2016: Vai in bici da casa al lavoro? In caso di incidente sei tutelato.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 20 Maggio 2016 01:19
- Visite: 0
Cassazione 2016: Nessuna condanna alle spese di lite per chi perde in giudizio contro la Pubblica Amministrazione
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 20 Maggio 2016 01:17
- Visite: 2
Consiglio di Stato 2016: “..procedimento disciplinare per inosservanza dei doveri d’ufficio, conclusosi con la sanzione della riduzione di un decimo dello stipendio per due mesi..”
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 19 Maggio 2016 02:57
- Visite: 3
“..Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale , definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l'effetto, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado secondo quanto meglio esposto in motivazione. Condanna l’Amministrazione soccombente al pagamento a favore del ricorrente di euro 50.000,00 (cinquantamila/00) a titolo di risarcimento del danno, nonché delle spese del doppio grado di giudizio, che liquida nell’importo di euro 5.000,00 (cinquemila/00), oltre agli accessori di legge..”
Cassazione 2016: per le infiltrazioni dal lastrico paga un terzo il proprietario esclusivo e il resto il condominio.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 19 Maggio 2016 00:54
- Visite: 0
Consumatori: è disponibile online la piattaforma europea per risolvere le liti senza tribunale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Mercoledì, 18 Maggio 2016 01:10
- Visite: 1153
Consiglio di Stato 2016: militare risultato positivo ai cannabinoidi, esito, poi, confermato dalle controanalisi – Procedimento disciplinare
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 18 Maggio 2016 00:55
- Visite: 2
“..Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna l’amministrazione appellante al pagamento delle spese processuali in favore della parte appellata, liquidandole forfettariamente in complessivi € 3.000/00 (tremila), oltre accessori di legge...”
Consiglio di Stato 2016: controversia originata dalla revoca del congedo straordinario ex art. 42, d.lgs. 151/2001
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 18 Maggio 2016 00:53
- Visite: 2
“..Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie parzialmente e, per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, accoglie il ricorso di primo grado limitatamente alla domanda di annullamento dei provvedimenti con esso impugnati..”
Altri articoli...
- Cassazione, maggio 2016: Autovelox e apparecchi similari devono essere sottoposti a verifica periodica della taratura e che in assenza di tali controlli le sanzioni elevate non sono valide.
- Codice di procedura civile edizione 2016
- Codice della strada edizione 2016
- Raccolta di argomenti e/o agenzie riguardanti la tutela della salute: 16 maggio 2016