Corte dei Conti-ricorrente ha chiesto che venga accertato e dichiarato il suo diritto "alla corretta applicazione dell'aliquota del 44% già dal 15 anno, ex art. 54 D.P.R. n. 1092 del 1973
|
317 |
Corte dei Conti 2020: avanzata la richiesta di riliquidazione della pensione secondo i criteri previsti dagli artt. 54 e 44, comma 2, del TU 1092/1973
|
280 |
Corte dei Conti 2020 - invito e diffida al ricalcolo della pensione in applicazione dell’ art. 54 del DPR 1092/1973
|
385 |
INPS Rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni per l’anno 2020-Aggiornamento tabelle
|
311 |
Corte dei Conti 2020- Riliquidazione e perequazione della pensione
|
348 |
Cassazione 2020: la Suprema Corte indica quando è risarcibile il danno da ritardato pagamento della pensione :
Registrati per leggere il seguito...
|
INPS 2020: Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2020
|
318 |
Corte dei Conti 2019: arruolatosi prima del 25 giugno 1982 lamenta l'applicazione di una aliquota di rendimento pensionistico inferiore al 44%
|
329 |
Nuovo servizio di informazione sul cedolino mensile di pensione
|
345 |
Cassazione 2020: Ai sensi dell’art. 52, comma 2, d.P.R. n. 180/1950 (modificato dal d.l. n. 35/2005), alla cessione del trattamento di fine rapporto dei lavoratori pubblici e privati non si applica il limite del quinto :
Registrati per leggere il seguito...
|
Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alla Gestione dipendenti pubblici. Chiarimenti.
|
250 |
Ministero della Difesa Ufficio Legislativo-Applicazione art.54 d.P.R. 29.12.1973 n.1092 in materia di regime del calcolo pensionistico per i militari
|
425 |
Corte dei Conti 2020: applicazione art. 54 del D.p.r. n. 1092/1973 in via istruttoria ha chiesto di nominare il CTU per l’esatta determinazione del trattamento pensionistico :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019 'Secondo la prospettazione del ricorrente, con art. 24, cpv. 25, del d.l. n. 101/2011, conv.l. n. 214/2011, veniva disposto che, per gli anni 2012 e 2013, le pensioni erogate dallo Stato avrebbero subito il blocco della rivalutazione :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2020: 'con il ricorso chiede il riconoscimento del trattamento pensionistico privilegiato pari alla Tab. A ctg. 4^ in riferimento al quadro patologico' :
Registrati per leggere il seguito...
|
Decreto 5 novembre 2019. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vitaa decorrere dal 1° gennaio 2021
|
332 |
Corte dei Conti 2019: previdenza – pensioni - nuova pronuncia positiva sulla quota calcolata con il sistema retributivo, dell’aliquota di rendimento di cui all’ art. 54 del D.P.R. n. 1092/1973 .
|
334 |
Corte dei Conti 2019: INPS soccombente sulla questione del personale militare relativamente al sistema pensionistico c.d. “misto” con 15/20 anni di contribuzione utile al 31.12.1995.
|
393 |
Corte dei Conti 2019: ..il cui ordinamento giuridico non contempla l'istituto dell'ausiliaria (Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco... .
|
360 |
Tar 2019:diritto di ottenere il trattamento pensionistico secondo il sistema cosiddetto “retributivo”, previa declaratoria d’incostituzionalità L. 335/95 e artt. 3 d.lgs. n. 24/93 e 3 co. 2 d.lgs. n. 252/05 :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: diritto del ricorrente alla rideterminazione del trattamento pensionistico, previa inclusione degli aumenti perequativi con corresponsione dei relativi arretrati, con decorrenza dal 17.01.2014
|
364 |
Corte dei Conti 2019: chiesto diritto al ricalcolo del trattamento pensionistico mediante l'applicazione, per la quota A e B, dell'aliquota di rendimento del 44% prevista dall'art. 54 del D.P.R. n. 1092 del 1972
|
362 |
Corte dei Conti 2019: "non idoneo in modo assoluto al servizio di Istituto nella Polizia di Stato nonché ai ruoli tecnici, ma idoneo ad altre Amministrazioni civili dello Stato nei ruoli che non comportano l'uso delle armi"-
|
340 |
Corte dei Conti 2019: “Per la riliquidazione del trattamento di pensione con applicazione dell'art. 54, comma 1 e 2, del D.P.R. n. 1092 del 1973; “
|
349 |
MY INPS l'area personale e personalizzabile dell'utente INPS
|
776 |
Tar 2019: “ diritto di ottenere, sino effettiva attuazione previdenza complementare, il trattamento pensionistico secondo sistema c.d. “retributivo”, previa declaratoria d’incostituzionalità della l. n. 335/95 e degli artt. 3 d. lgs. n. 24/93 e 3 comma 2
|
282 |
Corte dei Conti 2019: ‘rideterminazione del trattamento di quiescenza computando nella c.d. prima quota della pensione l'indennità mensile pensionabile prevista dall'art. 42 della L.R. n. 41 del 1985 per tredici mensilità anziché dodici.’
|
318 |
Corte dei Conti 2019: ‘diritto al ricalcolo e alla riliquidazione del trattamento pensionistico in godimento, con applicazione, alla parte retributiva della pensione, dell'aliquota di rendimento del 44% ‘ :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: accertare il proprio diritto all'accredito dei contributi maturati dal loro dante causa x. con conseguente riliquidazione della prestazione previdenziale (indiretta), oltre interessi e rivalutazione monetaria. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte Conti 2019: contesta che l'Amministrazione abbia liquidato la pensione non applicando, per la determinazione della quota di pensione regolata dal sistema retributivo
|
345 |
Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2020
|
318 |
Corte dei Conti 2019: chiesto annullamento del provvedimento di liquidazione x, relativo alla pensione ordinaria di inabilità, nella parte in cui non comprende l'incremento previsto dall'art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165/1997 :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: Riliquidazione e perequazione della pensione - diritto a beneficiare dell'aliquota straordinaria prevista dall'art. 54 del D.P.R. n. 1092 del 1973 - pari al 44%
|
401 |
Corte dei Conti 2019: chiesto riconoscimento diritto rideterminazione trattamento pensionistico con applicazione incremento figurativo di cui all'articolo 3, settimo comma, del D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165 e agli accessori di legge. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2019: “diritto di ottenere, sino all’effettiva attuazione della previdenza complementare, il trattamento pensionistico secondo il sistema cosiddetto “retributivo””
|
331 |
Corte dei Conti 2019- chiesto riconoscimento proprio diritto riliquidazione trattamento pensionistico mediante applicazione aliquota di rendimento di cui art. 54 D.P.R. 1092/1973 in luogo di quella applicata prevista dall'art. 44 del citato decreto.
|
376 |
Corte dei Conti 2019: “ fu costretto a fuggire da Livorno, assieme alla moglie e alle figlie, e a rifugiarsi in anonimato, nella campagna tra Pisa e Pistoia, dove però fu catturato dalla polizia fascista alla fine del 1943 e rinchiuso” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2019: con l'aspettativa di vita la pensione si allontana sempre di più :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: Riliquidazione e perequazione della pensione - per la determinazione della quota di pensione regolata dal sistema retributivo, l'aliquota di rendimento del 44% prevista dall'art. 54, co. 1 del D.P.R. n. 1092 del 1973
|
270 |
Corte dei Conti 2019: Riliquidazione e perequazione della pensione
|
343 |
Corte dei Conti 2019: Ricomputo del sistema pensionistico applicando l'art. 54 DPR n. 1092/73
|
388 |
N. 162 ORDINANZA (Atto di promovimento) 6 dicembre 2018
|
320 |
Corte Costituzionale 2019: agli statali sconti fiscali come i privati. Le aliquote ridotte garantite nel privato vanno applicate per i riscatti dal 2007 al 2017
|
369 |
Corte dei Conti 2019: Comparto sicurezza, ricorso VS calcolo pensionistico misto retributivo/contributivo. La magistratura contabile dà ragione al poliziotto stabilendo la corresponsione del sistema retributivo.
|
414 |
Tar 2019: Con il ricorso in epigrafe chiede che sia accertata quale data di decorrenza ai fini dell’erogazione del trattamento di fine servizio (“TFS”) e di quello pensionistico. INPS soccombente. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Comunicazione telematica di cessazione e “Ultimo Miglio TFS”. Passaggio al nuovo sistema
|
329 |
Cassazione 2019:gli Ermellini chiariscono quale sia lo stipendio da considerare per il calcolo della buonuscita del personale del pubblico impiego
|
352 |
Cessazioni dal servizio permanente
|
319 |
Tar 2019: trattamento pensionistico secondo il sistema retributivo vigente ante riforma l. 335/95 - risarcimento danni
|
398 |
Corte dei Conti 2019: art. 54 d.p.r. 1092/1973. Seconda sentenza favorevole ai ricorrenti della Corte dei Conti d’Appello
|
400 |