Corte dei Conti : ‘negato del riconoscimento del diritto all’indennità integrativa speciale liquidata nella misura intera, anziché integrata al c.d. “minimo INPS”, con conseguente riliquidazione;’ Ricorso.
|
304 |
Corte dei Conti 2018: chiesto il riconoscimento del diritto al ricalcolo del proprio trattamento pensionistico con il cd. “sistema retributivo” sino al 31 dicembre 2011 anziché fino al 31 dicembre 1995 e conseguente riliquidazione.
|
380 |
Consiglio di Stato 2018: INPS VS pensionato che ha richiesto riliquidazione del trattamento di buonuscita giusta sentenza del TAR Puglia sede di Bari
|
293 |
Corte dei Conti 2018: contestata ad Ispettore Capo la responsabilità relativa al danno all’immagine e al danno da disservizio causato all’Amministrazione di appartenenza in relazione ad una serie di fatti corruttivi e concussivi :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: “ Accertamento del diritto del ricorrente a un ulteriore trattamento pensionistico da liquidare con il sistema contributivo” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: chiesta la corresponsione dell'incremento del 18% sull'Indennità integrativa speciale, a decorrere dall'1/1/2008, oltre interessi e rivalutazione monetaria
|
351 |
Cassazione 2018: la Suprema Corte chiarisce quali siano i requisiti esatti per richiedere e ottenere la pensione supplementare :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: attribuzioni delle aliquote pensionabili ai militari arruolati negli anni 1981-1982-1983
|
433 |
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
|
359 |
Corte dei Conti 2018: “lamentato che sulla pensione privilegiata, attribuitagli dal 16 dicembre 2013 allorché era transitato dalla Polizia di Stato ad altro impiego civile nel Ministero dell’Interno, non gli era mai stata erogata la tredicesima mensilità. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: mancato riconoscimento privilegiata “ giudicato non più idoneo al servizio d’Istituto per “Persistente quadro distimico ansioso reattivo, persistenti anomalie ecografiche in soggetto con emicrania oftalmica”” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: chiesto rideterminazione del trattamento pensionistico con beneficio ex art. 3 comma 7 d. lgs. 165/1997 :
Registrati per leggere il seguito...
|
INPS: Chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva ai fini pensionistici e dei trattamenti di fine servizio della voce retributiva “elemento perequativo”, prevista nei CCNL dei dipendenti pubblici triennio 2016-2018
|
354 |
Cassazione 2018: la domanda di pensione supplementare si può inoltrare soltanto quando si ha il requisito d’età.
|
474 |
Trattenute sulle pensioni: le indicazioni Inps
|
290 |
CEDU 2018: La perequazione delle pensioni non viola la Cedu - Ricorso inammissibile
|
368 |
TAR 2018: ‘accertamento del diritto spettante al ricorrente alla riliquidazione del trattamento dell’indennità di buonuscita INPDAP.’ :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: contestata la quantificazione del trattamento di quiescenza circa il criterio adottato dall'INPS nel calcolare l'anzianità contributiva per la parte in "quota retributiva" :
Registrati per leggere il seguito...
|
INPS: dal 1° luglio 2018 il datore di lavoro dovrà seguire le nuove norme per il TFR, che finita la sperimentazione, non andrà più in busta paga
|
301 |
Corte dei Conti: Trattamento di quiescenza dei pubblici dipendenti - Esclusione dal beneficio della maggiorazione del 18% della quota parte di stipendio di importo pari all'ex voce retributiva indennita' integrativa speciale.
|
250 |
Corte dei Conti 2018: calcolo dell'anzianità contributiva per la parte in "quota retributiva"-Ricorso :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio dei Ministri: Pensioni via libera al decreto sulla previdenza complementare
|
412 |
Pensioni, scattano i tagli. Dal 2019, in base alla Legge Fornero, gli assegni di pensione saranno ancora più bassi, fino a 300 euro in meno ogni mese.
|
508 |
Corte Costituzionale maggio 2018: pensioni anticipate - Il legislatore ha la facoltà di incentivare la prosecuzione del lavoro
|
394 |
Corte Costituzionale maggio 2018-Previdenza - Trattamento pensionistico anticipato - Penalizzazione - Esclusione, a decorrere dall'anno 2016, anche per i trattamenti pensionistici anticipati già liquidati negli anni 2012-2014.
|
373 |
Polizia di Stato: adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della peranza di vita
|
484 |
Corte Costituzionale maggio 2018: La Consulta torna sulla perequazione delle pensioni
|
432 |
I sistemi previdenziali europei a confronto
|
376 |
Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Le nuove regole per andare in quiescenza
|
433 |
Dal 1° gennaio 2019 si applicano i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi della speranza di vita
|
451 |
Chiarimenti in merito alle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE sociale e della pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186 e da 199 a 205, della legge n. 232 del 2016
|
378 |
Pensionamento anticipato - Trattamento di fine rapporto
|
566 |
Pensionamento anticipato. Tutti i chiarimenti.
|
498 |
Corte Costituzionale marzo 2018-Trattamento di quiescenza dei militari che cessino dal servizio senza avere maturato il diritto a pensione
|
653 |
Comandante Generale della Guardia di Finanza - Prescrizione dei contributi pensionisitici dovuti alle gestioni pubbliche (INPS).
|
657 |
INPS: Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE)
|
522 |
Dal 1° gennaio 2019 i requisiti di accesso al trattamento pensionistico sono ulteriormente incrementati di cinque mesi
|
535 |
INPS: Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2018.
|
499 |
Corte Costituzionale dicembre 2017 - Previdenza - Trattamento di quiescenza dei pubblici dipendenti - Esclusione dal beneficio della maggiorazione del 18 per cento dell'indennità integrativa speciale
|
571 |
Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti.
|
514 |
Corte dei Conti ottobre 2017- ricorso VS INPS per il riconoscimento del diritto alla corresponsione degli aumenti perequativi.
|
518 |
Corte dei Conti luglio 2017- chiesto ridetermina trattamento pensionistico dal 1 gennaio 2000 (rectius 1998) con l’applicazione della perequazione annuale nella misura del 100% dell’aumento ISTAT
|
496 |
Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE).
|
762 |
Ministero dell'Interno: Chiarimenti in materia pensionistica e previdenziale.
|
842 |
Corte dei Conti settembre 2017: Al percettore pensione privilegiata tabellare spetta indennità integrativa speciale in misura intera, anche sul rateo della 13^mensilità, pur se lo stesso sia nel contempo titolare altro trattamento di quiescenza INPS? :
Registrati per leggere il seguito...
|
Lavori usuranti: modifica al decreto per pensione anticipata
|
666 |
Corte Costituzionale settembre 2017: Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici - Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013
|
699 |
Presentata una proposta di Legge per uno stop sino al 2022 per l'aumento dell'età per andare in pensione (2)
|
395 |
INPS Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici
|
631 |
Corte Costituzionale giugno 2017- Interventi in materia previdenziale - Ricongiunzioni
|
580 |