Articolo 1, commi 147 e seguenti, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, in materia di esclusione dall’adeguamento alla speranza di vita per l’anno 2019. Modalità di presentazione delle domande di pensione
|
271 |
Differimento al 1° gennaio 2020 del termine di decorrenza delle indicazioni fornite con circolare n. 169 del 15 novembre 2017, intitolata “Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti”
|
299 |
Corte dei Conti 2018: contestato il mancato riconoscimento della pensione privilegiata da parte del ministero della difesa per la cat, 6 tab. a a vita
|
418 |
Cassazione 2018: la Suprema Corte ribadisce e sottolinea che la giurisdizione della Corte dei Conti è esclusiva e ricomprende tutte le controversie funzionali alla pensione :
Registrati per leggere il seguito...
|
Gestione Dipendenti Pubblici. Sistemazione delle posizioni assicurative del personale del Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - finalizzata alla liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema SIN 2
|
417 |
Corte Costituzionale 2018: Impiego pubblico - Passaggio dei dipendenti pubblici dal trattamento di fine servizio (TFS) al trattamento di fine rapporto (TFR)
|
394 |
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 16 novembre 2018 Valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni
|
365 |
RITARDI BEN CAMUFFATI. Per la pensione attese fino a 5 anni però Boeri insiste a fare politica.
|
384 |
Trattamento di fine rapporto e crediti di lavoro entriamo nel dettaglio
|
349 |
Corte dei Conti 2018-diritto a pensione privilegiata, già negatogli in sede amministrativa, sebbene fosse già avvenuto il riconoscimento della dipendenza della patologia sofferta da causa di servizio.
|
360 |
Corte Costituzionale 2018-Impiego pubblico - Adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all'applicazione del trattamento di fine rapporto
|
319 |
Tar 2018: accertamento e riconoscimento dell'attività usurante espletata durante la funzione teleologica di operatore subacqueo ogni cinque anni
|
335 |
Corte dei Conti 2018: riconosciuta l'applicazione dell'art.54 ai militari arruolatisi negli anni 1981-1983
|
325 |
Cassazione 2018: Slitta di 12 mesi anche il pensionamento di vecchiaia per gli invalidi :
Registrati per leggere il seguito...
|
Pensioni, a chi conviene quota 100?
|
376 |
Corte dei Conti 2018: ricorrente chiedeva il riconoscimento, in via giudiziale, del diritto a pensione privilegiata, già negatogli in sede amministrativa
|
328 |
Lavoro, previdenza, novità fiscali, rivalutazione delle pensioni e più soldi agli statali con i nuovi contratti
|
337 |
Cassazione 2018: per il calcolo del TFR conta solo e soltanto la retribuzione e nessun'altra somma di altra natura :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tribunale 2018 Ripetizione degli indebiti: le somme erogate in più dall'INPS non vanno restituite
|
334 |
Corte dei Conti 2018: chiesto “ Riconoscimento diritto, ai fini determinazione base contributiva e di calcolo pensione, attribuzione emolumenti pensionabili derivanti dalla progressione di carriera avvenuta durante il cosiddetto blocco retributivo”
|
341 |
Corte dei Conti 2018: “Secondo il ricorrente, il trattamento di pensione sarebbe illegittimo perché anziché essere liquidato con l’applicazione dei benefici di cui all’ art. 54 del d.P.R. n. 1092/1973”
|
326 |
Corte dei Conti 2018: contestato metodo conteggio pensione in quanto è stato calcolato con il sistema misto, ovvero con il metodo retributivo per la contribuzione acquisita sino a tale data e con il sistema contributivo per quella successiva
|
401 |
Corte dei Conti 2018: contestata la concessione della indennità “una tantum” tab. B pari a 4 annualità di 8^ ctg. in luogo della pensione privilegiata :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2018: mancata applicazione beneficio di cui all'art. 3, comma 7, D.Lgs. 30.04.1997, n. 165 ed ha impugnato il silenzio rifiuto opposto dall’Istituto di previdenza in relazione all’istanza formulata in via amministrativa
|
393 |
Corte dei Conti 2018: chiesta apposita consulenza tecnica medico legale e ciò al fine di procedere per la verifica delle condizioni sanitarie legittimanti la pretesa in ordine al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio
|
303 |
Corte dei Conti 2018: i ricorrenti domandano la riliquidazione del proprio trattamento pensionistico
|
281 |
Corte dei Conti 2018: il ricorrente chiede annullarsi l’impugnato provvedimento di recupero dell’indebito pensionistico, dell’importo di € 3.233,20
|
321 |
Corte dei Conti 2018- criteri adottati dal Reparto nel calcolare l’anzianità contributiva per la parte in "quota retributiva" della pensione, nonché per la riliquidazione della pensione ai sensi degli artt. 44 - 2 comma, ovvero dell’ art. 54 del DPR n
|
304 |
TAR 2018: INPS ricorre VS pagamento “di quanto dovuto in esito al progetto di riliquidazione del trattamento di buonuscita “
|
266 |
Conoscere meglio la previdenza complementare
|
373 |
Corte dei Conti 2018: “giudicato non idoneo permanentemente al servizio militare, ha impugnato il decreto omissis, con il quale è stata respinta la domanda di pensione privilegiata”
|
337 |
Corte dei Conti 2018 - “diritto della ricorrente al riconoscimento della pensione privilegiata tabellare di 8^ categoria con decorrenza dalla data di cessazione del servizio (23/01/2001) e quindi al pagamento degli arretrati a partire da tale data”
|
387 |
Corte dei Conti 2018: ricorso VS la comunicazione dell'INPS di Bari datata X prot. X, con cui è stato comunicato al ricorrente l'indebito pensionistico di € 4.341,57 sulla pensione
|
337 |
Corte dei Conti 2018: “dichiarare la estinzione del diritto dell'Inps-Direzione Provinciale di .. al recupero dell'indebito richiesto .. per decorso del termine decennale di prescrizione in ordine alle somme tutte indebitamente erogate"
|
372 |
Corte dei Conti 2018: chiesto il riconoscimento del diritto alla pensione di inabilità, ex art. 2, comma 12, della legge n.335 del 1995
|
460 |
Corte dei Conti 2018: I ricorrenti hanno proposto gravame avverso la rivalutazione pensionistica operata anni 2012 e 2013 per effetto del D.L. 21.5.2015 n. 65,
|
373 |
Corte dei Conti 2018: “l'Amministrazione resistente - richiamando per relationem il suddetto parere - respingeva in via definitiva la domanda di pensione privilegiata” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato2018: Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dal signor xxx xxx, nato il xxx per il riconoscimento all’accesso al pensionamento di vecchiaia anticipato.
|
365 |
Corte dei Conti 2018: "Discopatia multipla cervico lombare (RM accertata) con sofferenza neurogena (EMG accertata)" e constatava l’aggravamento della patologia, giudicandola ascrivibile a migliore categoria tabellare (VII^ Ctg.Tab.A, in luogo dell’VIII^
|
454 |
Corte dei Conti 2018: chiesta la riliquidazione della pensione in godimento mediante applicazione del beneficio previsto dall' art. 3, co.7 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 165
|
340 |
Corte dei Conti 2018: ricorso VS Comando Generale Arma carabinieri centro nazionale amministrativo ha chiesto applicazione aliquota rendimento al 44% in luogo di quella del 35%
|
354 |
Corte dei Conti 2018: chiesto il riconoscimento del diritto alla rideterminazione del trattamento pensionistico in applicazione dell’incremento figurativo di cui all’art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 165/1997
|
321 |
Corte dei Conti 2018: militare chiede di calcolare l'anzianità contributiva per la parte in "quota retributiva"
|
332 |
Corte dei Conti 2018: ricorso VS respingimento domanda di rideterminazione della pensione in relazione alla base pensionabile cui il ricorrente avrebbe avuto diritto in assenza del c.d. blocco retributivo
|
300 |
Corte dei Conti 2018: chiede di poter beneficiare del “diritto alla maggiorazione della pensione in ragione dell'applicazione dell'art. 3, comma 7, D. Lgs. 165/1997, indipendentemente dall'avere raggiunto i limiti di età”
|
310 |
Corte dei Conti 2018: mancato riconoscimento del beneficio di cui all’art. 3, comma 7, del d. lgs. n. 165/1997
|
318 |
Corte dei Conti 2018: il ricorrente contesta la nota dell’INPS, con cui ha negato il riconoscimento beneficio previsto art. 3, comma 7, del D.L.vo n. 165 del 1997, chiedendo l'accertamento del diritto all'aumento del montante contributivo
|
288 |
Corte dei Conti 2018: diritto del ricorrente, previo riconoscimento dell’applicazione dei coefficienti di rendimento previsti per il personale proveniente dal disciolto Corpo di Agenti di Custodia
|
319 |
Corte dei Conti 2018: Per i militari arruolati dopo gli anni ‘80 la pensione deve essere più alta
|
422 |
Corte dei Conti 2018: “chiesto di accertare il diritto riconoscimento benefici previdenziali rivalutativi previsti art. 13, c. 8 l. n. 257/1992 , come mod. da d.l. n. 269/2003 , previo accertamento asserita esposizione ultradecennale ad amianto
|
334 |