Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 80.000 notizie di libera consultazione.  

 

 

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Modalità per consultare e/o ricevere soltanto il documento che interessa  

 

Per consultare e/o ricevere soltanto la notizia che interessa e per cui occorre la registrazione inquadra il QRCode ed effettua una donazione a piacere.
Per sapere come ricevere poi il documento  CLICCA QUI

 

 

   
Visualizza n. 
Titolo Visite
Corte dei Conti 2021-in quiescenza e di essere destinatari del trattamento pensionistico elaborato con sistema c.d. "misto", avendo maturato al 31.12.1995 meno di 18 anni di servizio utile. 200
Pensioni: ricalcolo dell’INPS per gli assegni dei militari che hanno maturato al 31 dicembre 1995 tra i 15 ai 18 anni di contributi nel sistema retributivo. Vediamo come avviene il riesame. 271
Corte dei Conti 2021- riconosciuto il diritto alla riliquidazione del trattamento pensionistico in godimento con l'applicazione, sulla quota calcolata secondo il sistema retributivo, dell'aliquota di rendimento di cui all'art. 54 del D.P.R. n. 1092 del 1 213
Corte dei Conti 2021-”dichiara che la quota retributiva della pensione del sig. xx, ai sensi dei principi espressi da SSRR n. 1/2021/QM, va calcolata con applicazione del coefficiente per ogni anno utile determinato nel 2,44%. “ : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021- ricorso rivendicante il calcolo della quota retributiva della pensione mediante applicazione aliquota unitaria del 44%, siccome prevista all'art.54 del D.P.R. n. 1092 del 1973 191
Corte dei Conti 2021- Diritto,domanda e liquidazione della pensione-Riliquidazione e perequazione della pensione 200
Corte dei Conti 2021-”riconoscendogli il diritto alla riliquidazione della pensione con la corretta applicazione, sulle quote calcolate con il sistema retributivo, dell'aliquota di rendimento di cui all'art. 54 del D.P.R. n. 1092 del 1973. “ : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021- Aggravamento e rivalutazione d'infermità- Causa di servizio civile, militare o di guerra 198
Corte dei Conti 2021-”riconoscendogli il diritto all'applicazione, sul proprio trattamento pensionistico e a decorrere da siffatta data, dell'aliquota di rendimento del 44%, sulla quota di pensione regolata col sistema c.d. "retributivo"” 209
Tar 2021-diritto del ricorrente ad esercitare l'accesso ed a prendere visione di tutta la documentazione per poter verificare le retribuzioni realmente utilizzate per il calcolo della pensione 189
Consiglio di Stato 2021- le indennità di fine rapporto restano devolute alla giurisdizione del giudice ordinario ai sensi dell’art. 63, comma 1, del d.lgs. n. 165/2001. 201
Tar 2021- Le rate di pensione non riscosse dal pensionato al momento della morte sono pagate al coniuge superstite in mancanza di esso al tutore dei figli minori; in mancanza anche di figli, agli eredi legittimi o testamentari 203
Consiglio di Stato 2021- a seguito del collocamento in quiescenza, ha proposto ricorso alla Corte dei Conti per la Regione Lombardia al fine di ottenere il trattamento pensionistico di privilegio 203
Obblighi contributivi e valutazione ai fini pensionistici e previdenziali (TFS-TFR)-disposizioni speciali per alcune categorie di lavoratori, come per il personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare : Registrati per leggere il seguito...
Per alcune categorie di dipendenti pubblici i limiti di età sono più bassi (appartenenti alle Forze armate, alle Forze di polizia, ai Vigili del fuoco, ecc.) : Registrati per leggere il seguito...
Collocamento a riposo per raggiunto limite ordinamentale di età. Parere in merito all’applicazione del collocamento a riposo per raggiunto limite ordinamentale di età 190
Parere sulla revoca dimissioni per domanda di pensionamento in “quota 100. La revoca della domanda di pensionamento in “quota 100” rende possibile la riammissione in servizio 180
Corte Conti:Il peso delle tasse su lavoratori e pensionati - la Corte dei Conti così attesta nel suo "Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2021" 222
Corte dei Conti 2021-I ricorrenti lamentano l'erronea liquidazione del trattamento spettante in quanto l'INPS ha loro attribuito la quota di pensione retributiva in misura inferiore all'aliquota del 44 % prevista dall'art. 54, comma 1, del T.U. n. 1092/73 198
Corte dei Conti 2021-pensione di anzianità liquidata con il sistema c.d. "misto" (retributivo per le anzianità maturate fino al 31.12.1995... 196
TRGA Trento 2021-mancata attivazione del Fondo di Previdenza complementare integrativa per il personale delle Forze di polizia, delle Forze armate e dei Corpi di polizia ad ordinamento militare. 188
Corte dei Conti 2021-chiesto all'INPS che venisse riliquidata la pensione secondo i criteri previsti dagli artt. 54 e 44, del TU D.P.R. n. 1092 del 1973. 198
Consiglio di Stato 2021-mancata applicazione dei benefici, previsti dall’art. 1 comma 15 bis della legge 14 novembre 1987 n. 468 per la cessazione del servizio per inabilità. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-ricomputo del trattamento pensionistico in applicazione dell'art.54 D.P.R. n. 1092 del 1973. 183
Corte dei Conti 2021-I ricorrenti, tutti Omissis in congedo, facenti parte del Omissis, dichiarano di aver avevano maturato, alla data del 31.12.1995, più di quindici anni di servizio effettivo. 183
Corte dei Conti 2021-chiesto riconoscimento del beneficio pensionistico di cui all'art. 54 del D.P.R. n. 1092 del 1073 191
Corte dei Conti 2021-attribuzione della quota retributiva nella misura del 29,16 %, come previsto art. 44 del T.U. n. 1092/1973, e non del 44,00 % previsto dall'art. 54, comma 1, del T.U. n. 1092/1973. 185
Corte dei Conti 2021- chiedeva la rideterminazione della pensione di cui alla determinazione calcolata con il c.d. sistema misto, invocando l'applicazione dell'aliquota del 44% prevista dall'art. 54, D.P.R. n. 1092 del 1973 220
Corte dei Conti- 42 anni di servizio (nel grado di Luogotenente), in data 08/12/2018 è stato posto in quiescenza. Errori nella posizione pensionistica- RICORSO ACCOLTO- : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021- anzianità utile per la pensione, al 31.12.1995, compresa tra 15 e 20 anni, è destinatario di trattamento pensionistico elaborato, in virtù della L. n. 335 del 1995, con sistema misto-RICORSO ACCOLTO- : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-erronea liquidazione del trattamento spettante in quanto INPS ha attribuito la quota di pensione retributiva in misura inferiore all'aliquota del 44% prevista dall'art. 54, comma 1, del T.U. n. 1092/1973- 248
Corte dei Conti 2021-riconoscimento del diritto all'indennità integrativa speciale per intero e ai fini della tredicesima mensilità sul trattamento pensionistico 200
Corte dei Conti 2021-riliquidazione della pensione ai sensi dell'art.54 D.P.R.1092/73 con ogni altro consequenziale provvedimento di legge compreso la liquidazione dei ratei maturati, interessi di legge e rivalutazione monetaria 261
Corte dei Conti 2021-" in ordine alla sentenza inottemperata erano sorte difficoltà per la riliquidazione del trattamento riconosciuto" 177
Corte dei Conti 2021-rideterminazione del trattamento di quiescenza con attribuzione dei benefici previsti art.54, co. 1,D.P.R. n. 1092/1973, deducendo di aver maturato al 31.12.95 oltre quindici anni di servizio utile (in particolare 16 anni e 2 mesi). : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-L’odierna controversia concerne l’individuazione del criterio di calcolo della quota retributiva della pensione normale soggetta al c.d. sistema “misto” spettante al ricorrente, già appartenente al Corpo forestale dello Stato – 168
Corte dei Conti 2021-inapplicabilità dell’art. 54 T.U. 1092/1973 al personale della Polizia di Stato, trattandosi di corpo di polizia smilitarizzato in virtù della legge n. 121 del 1981 182
Corte dei Conti 2021-Alla luce delle predette considerazioni va, pertanto, dichiarata l’estromissione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dal presente giudizio. 173
Corte dei Conti 2021-L’INPS si è costituito e, preliminarmente dedotto che le disposizioni concernenti le pensioni dei militari non risultano applicabili ai Corpi della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, della Guardia Forestale e della Guardia 221
Corte dei Conti 2021 -il ricorrente è titolare di pensione liquidatagli con il sistema c.d. “misto” in quanto il medesimo aveva, alla data del 31.12.1995, un’anzianità di servizio inferiore ai 18 anni (cfr. art. 1, comma 12, della legge 335 del 1995) 178
Corte dei Conti 2021 - risarcimento dei danni derivanti dalla mancata istituzione della pensione complementare censurata la mancata costituzione, previo avvio della doverosa contrattazione e concertazione 189
Corte dei Conti 2021-Interpretazione art. 54, comma 1, D.P.R. n.1092 del 1973. 201
Corte dei Conti 2021 - Le missioni ONU fanno volare la pensione. INPS e Arma sconfitte e il dipendente guadagna ulteriori 4 anni sulla quota pensionistica. 312
Corte dei Conti 2021-in sede di liquidazione della pensione a lei spettante, il Fondo P.S. avesse inserito nella base pensionabile l'importo dell'indennità di cui all'art. 42 della L.R. n. 41 del 1985, parametrandolo su 12 mensilità, anziché su 13 : Registrati per leggere il seguito...
Il T.A.R. Condanna l’I.N.P.S. – illegittimo il diniego di accesso agli atti relativi al trattamento pensionistico : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-chiesta condanna Ministero al risarcimento del danno per mancata attivazione del fondo di previdenza complementare integrativa per il personale Comparto Sicurezza : Registrati per leggere il seguito...
Tar 2021-”.. Le rate di pensione non riscosse dal pensionato al momento della morte sono pagate al coniuge superstite..” 170
Corte dei Conti 2021- diritto alla riliquidazione del trattamento pensionistico in godimento con applicazione del beneficio di cui all'art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 165 del 1997 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021- chiesto la riliquidazione della pensione in godimento sulla base dell'aliquota prevista dall'art.54 D.P.R. n. 1092 del 1973, compresa la liquidazione dei ratei maturati, interessi di legge e rivalutazione monetaria : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021- lamenta la mancata iscrizione ai fini previdenziali nella Cassa per i trattamenti pensionistici dei dipendenti dello Stato (C.T.P.S.), ed in particolare nel Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico : Registrati per leggere il seguito...
   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica