Blog Lpd Notizie flash dall'Italia e dal mondo. Oltre 80.000 notizie di libera consultazione.  

 

 

d

 

   

frascan web solutions

   

Area Riservata  

   

unidata

   

Pagine Facebook  

d Clicca qui

Sostituisce la piattaforma Google + che dal 2 aprile 2019 non sarà più visibile

 

   

Forme di collaborazione con il portale  

 

 

   

Modalità per consultare e/o ricevere soltanto il documento che interessa  

 

Per consultare e/o ricevere soltanto la notizia che interessa e per cui occorre la registrazione inquadra il QRCode ed effettua una donazione a piacere.
Per sapere come ricevere poi il documento  CLICCA QUI

 

 

   
Visualizza n. 
Titolo Visite
Corte Dei Conti 2021-Pensioni Comparto Difesa: aliquota del 2,44% anche agli "under 15" 199
Corte dei Conti 2021-Il trattamento va riliquidato nei limiti della prescrizione quinquennale 185
Corte dei Conti 2021-accolto ricorso appartenente P.Penitenziaria cessato servizio con diritto trattamento pensionistico anzianità riconoscendogli diritto applicazione, sul proprio trattamento pensionistico aliquota rendimento 44%, sulla quota di pensione : Registrati per leggere il seguito...
Tar 2021- pensione di inabilità per infermità non dipendente da causa di servizio, comportante l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335. 204
Corte dei Conti 2021- INPS VS il ricorso accolto in primo grado formulato dall’attuale appellato per l’accoglimento della domanda giudiziale riguardante il riconoscimento dei benefici di cui all'art. 54 del d.P.R. n. 1092/73. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-ricorso avanzato dall’ex dipendente presso il Comando Generale Arma dei Carabinieri Centro Nazionale Amministrativo, per il ricalcolo del proprio trattamento previdenziale. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-“Esiti di frattura comminuta della testa della seconda falange degli alluci bilateralmente della terza falange e del secondo raggio piede destro con artrosi post traumatica” interdipendente con l’infermità “Artosi ai piedi” : Registrati per leggere il seguito...
Tar 2021-la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Puglia, pronunziandosi sulla impugnativa del ricorrente avverso il diniego della pensione privilegiata 206
Corte dei Conti 2021-“Al personale appartenente ad agenti, assistenti, sovrintendenti e ispettori, proveniente dal disciolto Corpo delle guardie di pubblica sicurezza continua ad applicarsi l'articolo 6 della legge 3 novembre 1963, n. 1543”. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-risarcimento del danno per mancata attivazione del fondo di previdenza complementare integrativa per il personale delle forze di polizia, delle forze armate, dei corpi di polizia ad ordinamento militare : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-chiesto riconoscimento del proprio diritto all’incremento figurativo previsto dall’art. 3, c. 7, del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 165 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-"Ritiene di aggiungere questa Sezione, che, in senso contrario, non può richiamarsi il diverso trattamento previsto per il personale dei Vigili del Fuoco" : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-rideterminazione della pensione - la Sezione accoglieva il ricorso proposto : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-rideterminazione dell’esatta entità del trattamento pensionistico di privilegio di 1^ categoria : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-L’INPS si è costituita eccependo, in via principale, la carenza in capo al ricorrente dello status di ex militare, tali non essendo gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-dipendente della Polizia di Stato con il grado di Perito Superiore UPS VII liv., chiede la riliquidazione della pensione sulla base dell’aliquota prevista dall’art. 54 del d.P.R. n. 1092/1973 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-“gli appartenenti alla Polizia di Stato sono previsti gli stessi requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico per limiti di età delle Forze Armate e di Polizia” : Registrati per leggere il seguito...
Tribunale:”indebite trattenute operate sul trattamento pensionistico dell'opposto nei mesi di ottobre e novembre 2019 per il recupero di somme indebitamente corrisposte nella liquidazione del TFS” 175
Corte dei Conti 2021-Il ricorrente ha precisato, altresì, di aver inviato diffida all’INPS perché gli venisse riliquidata la pensione secondo i criteri previsti dal menzionato art. 54 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-lamentato presso l’INPS l’erronea quantificazione della quota retributiva del trattamento di quiescenza in godimento chiedendone il ricalcolo con l’applicazione dell’aliquota di cui all’art. 54 del d.P.R. 1092/1973 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-Il fatto che il ricorrente abbia perso lo status di militare nel corso della carriera non osterebbe alla concessione del trattamento previsto dall’art. 54 comma 1, del D.P.R. n. 1092/1973 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-cessato anticipatamente dal servizio per anzianità, e di essere stato posto in quiescenza a far data dal 1° ottobre 2019 222
Corte d’Appello 2021- Diritto,domanda e liquidazione della pensione-Pensione di anzianità e vecchiaia 182
Corte d’Appello 2021-Pensione di anzianità e vecchiaia - Ripetizione di somme non dovute 190
Corte dei Conti 2021-L’istante, quindi, proponeva ricorso innanzi a questa Corte, chiedendo di dichiarare il diritto alla riliquidazione del trattamento pensionistico erogato con l’applicazione delle aliquote ex art. 54 d.P.R. 1092/1973 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-l'interessato argomenta l’applicabilità del menzionato art. 54 anche al personale della Polizia di Stato che rivestiva comunque lo status militare al momento dell’arruolamento. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-ricalcolo pensione art. 54 del d.P.R. 1092/1973 (aliquota del 44% al militare che abbia maturato almeno 15 e non più di 20 anni di servizio, aumentata dell’1,80% per ogni anno di servizio utile oltre il 20°). 194
Corte dei Conti 2021- chiesto il riconoscimento del proprio diritto alla rideterminazione del trattamento di quiescenza, già calcolato con il c.d. “sistema misto”. 195
Corte dei Conti 2021-accertamento dipendenza da causa di servizio ai fini del futuro riconoscimento della pensione privilegiata ordinaria : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-ricalcolo pensione ex dipendente del Ministero della Difesa - Arma dei Carabinieri, e di aver lavorato dal 14 gennaio 1983 al 14 novembre 2019, data di cessazione dal servizio 220
Tar 2021- polizia e carabinieri, adozione del provvedimento espresso - del procedimento amministrativo relativo all'attuazione della previdenza complementare : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-il ricorrente dipendente Polizia che a seguito smilitarizzazione, è una Forza di Polizia ad ord.to civile, il che preclude applicazione aliquota 44% di cui art. 54 DPR. 1092/1973, che ha come destinatario il solo personale militare. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-aggravamento infermità “Esiti di frattura comminuta della testa della seconda falange degli alluci bilateralmente della terza falange e del secondo raggio piede destro con artrosi post traumatica” : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-ricalcolo pensione "di essersi arruolato nell’Arma dei Carabinieri in data 12 febbraio 1982 e di aver maturato alla data del 31 dicembre 1995, un’anzianità di servizio pari a 17 anni, 4 mesi e 23 giorni" 226
Corte dei Conti 2021-pretesamente da riferirsi alla concessione dell’equo indennizzo, un “abile ‘escamotage’ per bypassare la competenza del Giudice della legittimità” : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-Il ricorrente afferma di aver titolo al riconoscimento dell’aliquota pensionistica del 44% annuo di cui all’art. 54 T.U. per aver maturato al 31.12.1995 un’anzianità di servizio di più di 15 e meno di 20 anni di attività utile : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-"diritto alla rideterminazione/riliquidazione della pensione in godimento, con il sistema interamente retributivo sin dalla decorrenza del 1° maggio 2018" : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-veniva accolto il ricorso in primo grado formulato dall’attuale appellato per l’accoglimento della domanda giudiziale riguardante il riconoscimento dei benefici di cui all'art. 54 del d.P.R. n. 1092/73 : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-promosso giudizio dall’ex dipendente presso il Comando Generale Arma dei Carabinieri Centro Nazionale Amministrativo, per il ricalcolo del proprio trattamento previdenziale. : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-arruolato nell’Arma dei Carabinieri in data 12 febbraio 1982 e di aver maturato alla data del 31 dicembre 1995, un’anzianità di servizio pari a 17 anni, 4 mesi e 23 giorni-Pensione 300
Corte dei Conti 2021-la disposizione specifica da applicare al personale polizia sarebbe quella dell’art. 6 L. 1543/1963 che prevede un’aliquota annua di rendimento del 2,20% (44%:20 anni) di poco inferiore a quella già applicata del 2,33% (35%:15 anni). : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-invocato diritto, con conseguente condanna dell’Istituto alla liquidazione della pensione in applicazione dell’aliquota dell’art. 44% stabilita per i militari : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-il principio di equiparazione del trattamento economico (art. 43, sedicesimo comma Legge 1.04.1981 n. 121) di tutte le forze di polizia, sia ad ordinamento civile che militare senza distinzione : Registrati per leggere il seguito...
Corte dei Conti 2021-l’Inps ha proposto appello avverso la sentenza in epigrafe, con la quale veniva accolto il ricorso in primo grado formulato dall’attuale appellato per l’accoglimento della domanda giudiziale riguardante il riconoscimento dei benefici : Registrati per leggere il seguito...
Tar 2021-evidenziano in ricorso, in primo luogo, che il trattamento pensionistico che percepiranno “…sarà calcolato con il sistema misto retributivo-contributivo, di gran lunga peggiorativo sotto il profilo economico rispetto a quello retributivo puro.”. 186
Retribuzione figurativa accreditabile ai fini del riconoscimento dell’accredito figurativo per cariche pubbliche elettive e sindacali. Iscritti Gestione Privata. Chiarimenti 208
Classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali. Nuovo orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione: sentenze n. 14257/2019 e n. 5541/2021. Nuove indicazioni amministrative 221
Corte dei Conti 2021- polizia di Stato – Pensione calcolata con il sistema "misto", avendo, alla data del 31 dicembre 1995, un'anzianità pari a 17 anni e 11 mesi. 209
Corte dei Conti 2021- ex militare dell'Arma dei Carabinieri, in quiescenza dall'1 novembre 2018, con cui aveva lamentato l'erroneità del trattamento pensionistico in godimento. 177
Corte dei Conti 2021-Il ricorrente ha riferito di aver presentato all'Inps istanza di ricalcolo della pensione, lamentando la mancata applicazione dei sei scatti previsti 218
   

Lpd - documenti sfogliabili  

        Solo consultazione.  Non è possibile richiedere l'invio del Pdf.  

 

   
© LPD - Laboratorio di Polizia Democratica