Corte dei Conti 2019: chiesto riconoscimento diritto rideterminazione trattamento pensionistico con applicazione incremento figurativo di cui all'articolo 3, settimo comma, del D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165 e agli accessori di legge. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2019: “diritto di ottenere, sino all’effettiva attuazione della previdenza complementare, il trattamento pensionistico secondo il sistema cosiddetto “retributivo””
|
265 |
Corte dei Conti 2019- chiesto riconoscimento proprio diritto riliquidazione trattamento pensionistico mediante applicazione aliquota di rendimento di cui art. 54 D.P.R. 1092/1973 in luogo di quella applicata prevista dall'art. 44 del citato decreto.
|
291 |
Corte dei Conti 2019: “ fu costretto a fuggire da Livorno, assieme alla moglie e alle figlie, e a rifugiarsi in anonimato, nella campagna tra Pisa e Pistoia, dove però fu catturato dalla polizia fascista alla fine del 1943 e rinchiuso” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2019: con l'aspettativa di vita la pensione si allontana sempre di più :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: Riliquidazione e perequazione della pensione - per la determinazione della quota di pensione regolata dal sistema retributivo, l'aliquota di rendimento del 44% prevista dall'art. 54, co. 1 del D.P.R. n. 1092 del 1973
|
220 |
Corte dei Conti 2019: Riliquidazione e perequazione della pensione
|
264 |
Corte dei Conti 2019: Ricomputo del sistema pensionistico applicando l'art. 54 DPR n. 1092/73
|
326 |
N. 162 ORDINANZA (Atto di promovimento) 6 dicembre 2018
|
263 |
Corte Costituzionale 2019: agli statali sconti fiscali come i privati. Le aliquote ridotte garantite nel privato vanno applicate per i riscatti dal 2007 al 2017
|
313 |
Corte dei Conti 2019: Comparto sicurezza, ricorso VS calcolo pensionistico misto retributivo/contributivo. La magistratura contabile dà ragione al poliziotto stabilendo la corresponsione del sistema retributivo.
|
353 |
Tar 2019: Con il ricorso in epigrafe chiede che sia accertata quale data di decorrenza ai fini dell’erogazione del trattamento di fine servizio (“TFS”) e di quello pensionistico. INPS soccombente. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Comunicazione telematica di cessazione e “Ultimo Miglio TFS”. Passaggio al nuovo sistema
|
279 |
Cassazione 2019:gli Ermellini chiariscono quale sia lo stipendio da considerare per il calcolo della buonuscita del personale del pubblico impiego
|
294 |
Cessazioni dal servizio permanente
|
273 |
Tar 2019: trattamento pensionistico secondo il sistema retributivo vigente ante riforma l. 335/95 - risarcimento danni
|
340 |
Corte dei Conti 2019: art. 54 d.p.r. 1092/1973. Seconda sentenza favorevole ai ricorrenti della Corte dei Conti d’Appello
|
334 |
INPS: Istituzione presso la Direzione provinciale di Viterbo del “Polo nazionale Guardia di Finanza”
|
355 |
INPS 2019: Nuova procedura per l’inoltro delle istanze telematiche relative ai riscatti ai fini TFS e TFR
|
379 |
Cassazione 2019: anche per le pensioni supplementari si applica il regime delle finestre in virtù della Legge 247/2007 :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2019: ai fini dell'invalidità pensionabile occorre valutazione richieste dalla legge delle condizioni personali del lavoratore senza che venga esposto ad ulteriori rischi per la salute :
Registrati per leggere il seguito...
|
Art. 21 D.L.vo 28.1.2019 n. 4, convertito dalla legge 28.3.2019, n. 26. Esclusione opzionale dal massimale contributivo dei lavoratori che prestano servizio in settori in cui non sono attive forme di previdenza complementare
|
443 |
Cassazione 2019:TFR è possibile rinunciare ad un diritto di cui ancora non si dispone ovvero un diritto futuro? :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2019: “Trattamento pensionistico dirigenti penitenziari” con la quale è stata negata ai Dirigenti penitenziari l'applicazione della normativa in tema di collocamento a riposo prevista per i dirigenti della Polizia di Stato :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2019: al T.F.R. si applica la prescrizione quinquennale e non quella triennale presuntiva :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2019: del diritto all’attribuzione del coefficiente di rendimento del 44% ex art. 54 D.P.R. n. 1092/1973 per i periodi di servizio fino al 31 dicembre 1995 ai fini del calcolo della base pensionabile
|
407 |
Corte dei Conti 2018: Perequazione dei trattamenti di quiescenza per ex militari ed ex dipendenti pubblici – Adeguamento con i dipendenti in servizio
|
428 |
Tar 2019: nutrito gruppo di poliziotti chiedono l'accertamento del diritto al calcolo del trattamento pensionistico secondo il sistema retributivo vigente ante riforma l. 335/95 e, in via subordinata, per il risarcimento dei danni :
Registrati per leggere il seguito...
|
Quota 100, pensioni, povertà, reddito di cittadinanza tutto ciò che c'è da sapere :
Registrati per leggere il seguito...
|
Riduzione dei trattamenti pensionistici di importo complessivamente superiore a 100.000 euro su base annua. Articolo 1, commi da 261 a 268, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
|
320 |
Corte dei Conti 2019: carabinieri, riconoscimento del diritto al ricalcolo della pensione con aliquota di rendimento del 44% in applicazione art. 54 comma 1 DPR 1092/1973 - La Corte dei Conti accoglie il ricorso del Brigadiere Capo dei Carabinieri
|
336 |
Cassazione 2019: Perequazione Inps solo sul netto dei trattamenti pensionistici :
Registrati per leggere il seguito...
|
Cassazione 2019:Respinto il ricorso Inps. Con riguardo al blocco dell'adeguamento pensioni del 2008, il calcolo della soglia di legge (otto volte il minimo) va fatta sul reddito effettivo del pensionato :
Registrati per leggere il seguito...
|
LEGGE 28 marzo 2019, n. 26 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.
|
310 |
Rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni per l’anno 2019 ai sensi dell’articolo 1, comma 260, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019)
|
328 |
Comparto Sicurezza, difesa e soccorso pubblico: Le nuove pensioni
|
310 |
Pensioni e TFS -Inps -Inpdap Obblighi di legge. A cura Funzione Pubblica Cgil- VIDEO
|
254 |
Cassazione 2019: Anche per il calcolo della quota retributiva secondo la Suprema Corte qual’è il periodo di maturazione per aver diritto alla pensione :
Registrati per leggere il seguito...
|
Gestione Dipendenti Pubblici. Liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema (SIN2) per il personale del Comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico
|
341 |
Quota 100, penalità immediate ma alla distanza c'è il sorpasso
|
350 |
Cassazione 2019: La reversibilità segue regole vigenti all'inizio della quiescenza e non al momento della scomparsa del congiunto :
Registrati per leggere il seguito...
|
INPS: dal 1° aprile 2019 nuova procedura di liquidazione pensionistica per il personale del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico
|
344 |
C.G.U.E. 2019: atti osceni e contrari alla pubblica decenza – Pensione di anzianità e vecchiaia
|
313 |
D.L. 28/01/2019, n. 4, Art. 14. - Disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione con almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi
|
271 |
Reddito di cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc). MANUALE a cura dell'INPS
|
355 |
INPS: Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico - Le nuove pensioni - Spiegazioni - Specchietti illustrativi
|
468 |
Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Nuove disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze della pensione anticipata.
|
318 |
Guida alle pensioni con il nuovo sistema previdenziale
|
401 |
Previdenza complementare e fisco
|
307 |
Consiglio di Stato 2018: trattamento pensionistico, si configurerebbe come un vero e proprio diritto soggettivo in capo al dipendente giudicato inidoneo al servizio militare, ma idoneo a quello civile.
|
381 |