Corte dei Conti 2023-riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e la relativa concessione dell’equo indennizzo per l’infermità sofferta “disturbo d’ansia a prevalente espressione somatoforme in trattamento psicoterapico” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-pronunciando sull’appello promosso da omissis e disattesa ogni contraria istanza, eccezione o deduzione, lo accoglie con applicazione del coefficiente del 2,44% per ogni anno di servizio utile ...
|
8 |
Tar 2023-“obbligo dell’Amministrazione di provvedere alla rideterminazione ed alla corresponsione del TFS, mediante l’inclusione nella relativa base di calcolo, dei sei scatti stipendiali, oltre interessi nella misura legale sino al soddisfo” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-rileva l’illegittimità e disapplica i provvedimenti impugnati di liquidazione del trattamento pensionistico da parte dell’INPS ...
|
22 |
Corte dei Conti 2023-posto in quiescenza per raggiunti limiti di età dopo il periodo di ausiliaria, in posizione di congedo assoluto impugnava il provvedimento datato 26 gennaio 2023...
|
22 |
Corte dei Conti 2023-accoglie il ricorso e, per l’effetto, dichiara irripetibili le somme indebitamente erogate alla ricorrente sul trattamento di reversibilità negli anni 2017, 2018 e 2019, condannando l’INPS...
|
20 |
Corte dei Conti 2023-"inabile al proficuo lavoro poiché affetta da numerose patologie...
|
20 |
Corte dei Conti 2023-"collocato in congedo assoluto per invalidità permanente in quanto vittima di un atto di terrorismo" :
Registrati per leggere il seguito...
|
L'Inps sbaglia i conti e chiede indietro la pensione all'ex finanziere, la Corte dei conti annulla le trattenute sull'assegno mensile. Per la magistratura contabile non si può imputare l'errore al pensionato e accoglie il suo ricorso
|
23 |
Pensioni: Mef, + 5,4% adeguamento a inflazione dal 1° gennaio 2024
|
23 |
Corte d'Appello 2023-"In tema di equo indennizzo per i pubblici dipendenti, il termine semestrale di decadenza per la proposizione della domanda, previsto dall'art. 51 del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686...
|
25 |
Corte d’Appello 2023-“chiedevano di condannare il Ministero dell'Interno e quello della Difesa (per quanto di rispettiva competenza) al riconoscimento del loro congiunto quale soggetto equiparato a vittima del dovere ex art. 1 co.564 L. n. 266 del 2005” :
Registrati per leggere il seguito...
|
Consiglio di Stato 2023- ex Corpo Forestale dello Stato, ora confluito in un Corpo a ordinamento militare al momento di collocamento in congedo, era in possesso dell’anzianità anagrafica e contributiva richiesta...
|
24 |
Tribunale-Si ritiene equo attribuire tale percentuale, leggermente superiore al predetto riferimento tabellare in quanto, l'eterozigosi del fattore V di Leiden è una condizione caratterizzata da maggiore tendenza alla trombosi.
|
23 |
Consiglio di Stato 2023-dichiara l’illegittimità della risposta dell’Inps sulle istanze degli appellanti e ordina al predetto ente previdenziale di applicare sei scatti stipendiali al trattamento di fine servizio :
Registrati per leggere il seguito...
|
Pensioni: rilanciare previdenza complementare per tutelare lavoratori
|
27 |
Corte d'Appello 2023-"Trattamento economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023- accoglie il ricorso e per l’effetto dispone che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale corrisponda al ricorrente quanto dovuto in applicazione dell’art. 6-bis del D.L. n. 387/1987,...
|
22 |
Tar 2023-Per quanto riguarda, invece, la posizione dell’Inps, l’Istituto è tenuto a procedere alla riliquidazione del TFS...
|
24 |
Corte dei Conti 2023-"il ricorso deve essere parzialmente accolto con l’accertamento dell’ascrivibilità a pensione privilegiata della patologia “disturbo post traumatico da stress” ...
|
22 |
Consiglio di Stato 2023- l’appello deve essere accolto con conseguente obbligo dell’amministrazione di provvedere alla rideterminazione dell’indennità di buonuscita...
|
22 |
Corte d’Appello 2023-Chiedeva la costituzione della rendita per un danno biologico pari al 100% per l'infortunio in itinere subito- assegno di incollocabilità-Ricorso accolto- :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte d’Appello 2023-Grazie alla previdenza complementare al lavoratore viene erogata una rendita, ossia una prestazione in denaro a carattere continuativo e periodico, salvo che lo stesso abbia optato per la liquidazione in forma capitale. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Pensione e Previdenza Polizia di Stato
|
52 |
Corte dei Conti 2023-"non era un militare ma un appartenente alla Polizia di Stato, in suo favore non potevano trovare applicazione le invocate disposizioni normative...
|
30 |
Corte dei Conti 2023-L’inerzia dell’Amministrazione circa la mancata attivazione del Fondo di Previdenza complementare integrativa per il personale delle Forze di polizia, delle Forze armate, dei Corpi di polizia ad ordinamento militare :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-La Corte dei conti, definitivamente pronunciando, rigetta l’appello dell’INPS e conferma la sentenza impugnata, con applicazione del coefficiente del 2,44%...
|
21 |
Corte dei Conti 2023-"chiede il riconoscimento del proprio diritto alla percezione dell’assegno di incollocabilità, previsto dall’art. 104 del DPR n. 1092/1973, per anni 2" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Tar 2023- “la ricorrente ha chiesto il riconoscimento della dipendenza delle menomazioni sofferte nel sinistro da causa di servizio, a norma del D.P.R. 29 ottobre 2001, n. 461, e la conseguente erogazione dell'indennità di legge.”
|
25 |
Corte dei Conti 2023-"Il Giudice di primo grado ha escluso l’applicabilità dell’art. 54 citato nei confronti del ricorrente, in conseguenza della natura di amministrazione civile ad ordinamento speciale della Polizia di Stato...
|
28 |
Corte dei Conti 2023-"l’Ente previdenziale ha richiamato giurisprudenza contabile nella quale è stato affermato che l’art. 54 DPR 1092/1973 non risulta applicabile al personale appartenente alla Polizia di Stato e alla polizia penitenziaria" :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-" rivestendo lo x la qualifica apicale del ruolo dei Sovrintendenti dal 1.09.2002, non poteva essere destinatario della promozione per merito straordinario ...
|
29 |
Corte dei Conti 2023-"riconoscimento del diritto al riscatto a titolo gratuito, ai fini stipendiali e pensionistici, della durata legale del corso di laurea richiesto
|
30 |
Corte dei Conti 2023-"di essere stato collocato a riposo con il sistema c.d. misto-di essere stato di essere stato dipendente dell’Arma dei Carabinieri
|
27 |
Corte dei Conti 2023-"Il ricorrente precisava che l’art. 9, comma 2, l. n. 113/1985 riconosce in favore dei centralinisti non vedenti
|
26 |
Corte dei Conti 2023-diritto a pensione di reversibilità. :
Registrati per leggere il seguito...
|
Corte dei Conti 2023-presta la propria opera per 20 anni tra reagenti ed esplosivi, la Corte dei conti gli concede la maggiorazione della pensione per l'ambiente insalubre...
|
24 |
Corte dei Conti 2023-"“Sindrome post-traumatica da stress in fase di remissione clinica, quale postumo di aggressione”
|
26 |
Corte dei Conti 2023-in congedo con cinque anni di ritardo perchè si è smarrita la domanda di pensione. INPS condannata dalla Corte dei Conti
|
26 |
Corte d'Appello 2023-"patologia tumorale sviluppata in ragione dell'attività lavorativa dallo stesso svolta a diretto contatto con attrezzature di telecomunicazioni dotate di elevatissima potenza...
|
32 |
Pensioni: ANIEF, come funziona taglio dipendenti pubblici ex INPDAP con quota retributiva 1981-1995
|
94 |
Corte dei Conti 2023-Maresciallo capo dei Carabinieri, ancora in attività di servizio, chiedeva il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ed anche la concessione dell’equo indennizzo...
|
39 |
Tar 2023-“il Trattamento di Fine Servizio riconosciutogli è stato determinato avendo riguardo all'elenco delle voci computabili al fine della liquidazione dell'indennità per cui è causa...
|
39 |
Corte dei Conti 2023-"La norma è intervenuta con l’evidente scopo di estendere gli effetti delle sentenze delle Sezioni riunite n. 1 e n. 12 del 2021 al personale dei corpi di Polizia a ordinamento civile...
|
50 |
Corte dei Conti 2023-"Nel merito, l’art. 6 del d.l. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla l. n. 214/2011, dispone quanto segue
|
42 |
Corte dei Conti 2023-"il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con la legge n. 439/1961, era inquadrato quale Corpo civile, l’art. 61 del d.P.R. 1092/1973 (…)
|
42 |
Corte dei Conti 2023-"«una equiparazione tra i funzionari della Polizia di Stato e quelli dell’Amministrazione Penitenziaria in considerazione della quale è attribuito a questi ultimi lo “status” degli appartenenti alla Polizia di Stato,
|
46 |
Tar 2023-“diritto alla riliquidazione del Trattamento di Fine Servizio con applicazione delle maggiorazioni di cui all'art. 6-bis del D.L. n. 387 del 1987, convertito nella L. n. 472 del 1987, oltre accessori di legge”
|
44 |
Corte dei Conti 2023-:"accerta che il ricorrente si trova contestualmente nella posizione di titolare di pensione privilegiata vitalizia di 8^ ctg. e di Indennità “UnaTantum” in luogo di pensione privilegiata
|
41 |
Corte de Conti 2023-"Un episodio specifico è, poi, evidenziato come degno di nota dal ricorrente in detto periodo: si tratta dell’infortunio in itinere costituito da “esiti di ferita perforante corneale dell’occhio sinistro” :
Registrati per leggere il seguito...
|