INPDAP Comunicazione concernente l'applicazione di provvedimenti di riliquidazione
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Giovedì, 16 Marzo 2006 19:45
- Visite: 1195
I.N.P.D.A.P. (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica) Nota 13-3-2006 n. 20 Comunicazione concernente l'applicazione di provvedimenti di riliquidazione. Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I - Normativa. |
Nota 13 marzo 2006, n. 20
Comunicazione concernente l'applicazione di provvedimenti di riliquidazione.
Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I - Normativa.
Ai | Direttori delle Sedi provinciali e territoriali | |
Alle | Organizzazioni sindacali nazionali dei pensionati | |
Agli | Enti di Patronato | |
e p.c. | Ai | Dirigenti generali centrali e compartimentali |
Ai | Coordinatori delle Consulenze professionali |
Pervengono numerose lamentele da parte dei pensionati e delle Organizzazioni sindacali e Patronati degli stessi, riguardanti i casi in cui sul prospetto analitico delle competenze inviate agli interessati viene riportata l'indicazione "arretrato netto da variazione sede", senza ulteriore specificazione.
Ciò posto, si dispone che all'atto dell'applicazione di qualsiasi provvedimento che comporta la variazione dell'importo della rata mensile, con conseguente corresponsione di arretrati, le sedi provinciali e territoriali devono darne chiara e documentata comunicazione agli interessati, tenuto conto che i criteri che devono regolare i rapporti con gli utenti sono quelli del buon andamento dell'azione amministrativa e della trasparenza contabile.
Si coglie l'occasione per ricordare che l'accertamento, la notifica e il recupero dei debiti è disciplinato dalla informativa n. 12 del 12 febbraio 2000 e dalla informativa n. 44 del 23 aprile 2002.
Il Dirigente generale
Dr. Costanzo Gala