Nuovo regolamento comunitario che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari - Reg. (UE) n. 231/2012.
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Sabato, 12 Maggio 2012 01:47
- Visite: 2870
Ministero della salute
Nota 3-5-2012 n. DGISAN.-6/15153-P
Nuovo regolamento comunitario che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari - Reg. (UE) n. 231/2012.
Emanata dal Ministero della salute, Dipartimento della sanità pubblica veterinaria della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute, Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, Ufficio VI ex DGSAN - Igiene delle tecnologie alimentari.
Nota 3 maggio 2012, n. DGISAN.-6/15153-P (1).
Nuovo regolamento comunitario che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari - Reg. (UE) n. 231/2012.
(1) Emanata dal Ministero della salute, Dipartimento della sanità pubblica veterinaria della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute, Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, Ufficio VI ex DGSAN - Igiene delle tecnologie alimentari.
Agli
Assessorati alla sanità delle regioni e province autonome di Trento e Bolzano
Loro sedi
Agli
Usmaf
Loro sedi
All'
Istituto superiore di sanità
Viale Regina Elena, 299
00161 - Roma
Agli
Istituti zooprofilattici sperimentali
Loro sedi
Al
Comando Carabinieri per la tutela della salute
Piazza Guglielmo Marconi, 25
00144 - Roma
Al
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
Via XX Settembre 20
00187 - Roma
Al
Ministero dello sviluppo economico
Via Molise, 2
00187 - Roma
Alle
Associazioni dei consumatori
Loro sedi
Alla
Federalimentare
Viale Pasteur, 10
00144 - Roma
Alla
Federchimica
Via Giovanni da Procida, 11
20149 - Milano
Alla
Federdistribuzione
Via Albricci, 8
20122 - Milano
Agli
Uffici II, III, IV, V, VIII
ex DGSAN
Sede
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L n. 83 del 22 marzo 2012 è stato pubblicato il Reg. (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del Reg. (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Il Regolamento in oggetto fissa le specifiche relative all'origine, ai criteri di purezza e alle altre informazioni necessarie per gli additivi alimentari riportati negli allegati II e III del Reg. (CE) n. 1333/2008.
A tal fine il Reg. (UE) n. 231/2012 include al suo interno ed aggiorna i requisiti di purezza specifici degli additivi alimentari in precedenza stabiliti nella Dir. 2008/128/CE, nella Dir. 2008/84/CE e nella Dir. 2008/60/CE, recepite in Italia con il D.M. 11 novembre 2009, n. 199 (recante aggiornamento degli allegati XV, XVI e XVII del D.M. 27 febbraio 1996, n. 209).
Si richiama l'attenzione sul fatto che il regolamento (UE) in questione inoltre adotta le specifiche per l'edulcorante E 960 ("glicosidi steviolici", ivi denominato "glicosidi dello steviolo") e l'additivo E 1205 ("copolimero di metacrilato basico"), recentemente autorizzati, rispettivamente, dal Reg. (UE) n. 1131/2011 e dal Reg. (UE) n. 1129/2011.
Al riguardo si evidenzia come le specifiche dei due additivi sopra citati contenute nel Reg. (UE) n. 231/2012 si applicano dalla data di entrata in vigore dello stesso, vale a dire dall'11 aprile 2012 (cfr. art. 4).
Le restanti previsioni del regolamento in oggetto si applicheranno invece a decorrere dalla data del 1° dicembre 2012, con effetto dalla quale sono abrogate la Dir. 2008/128/CE, la Dir. 2008/84/CE e la Dir. 2008/60/CE. Si sottolinea che tali previsioni sono preminenti rispetto alle disposizioni nazionali.
Nel ringraziare per la collaborazione si prega di dare la massima diffusione della presente nota.
Il Direttore generale
Dott. Silvio Borrello
Reg. (CE) 9 marzo 2012, n. 231/2012
Reg. (CE) 16 dicembre 2008, n. 1333/2008, allegato II
Reg. (CE) 16 dicembre 2008, n. 1333/2008, allegato III
D.M. 11 novembre 2009, n. 199
D.M. 27 febbraio 1996, n. 209